Renzi si è messo alla lavagna per spiegare la sua riforma della scuola a pochi giorni dall’approvazione definitiva da parte della Camera dei deputati. In verità, in molti, e non solo chi lavora nella scuola, lo metterebbero volentieri dietro la lavagna e tenerlo lì in punizione. Anche a vita. Ad ogni modo, al di là del merito della riforma, bisogna dare atto al presidente del Consiglio di saperne più del diavolo. Quella della spiegazione alla lavagna a Palazzo Chigi, con alle spalle una libreria con tanto di prestigiosi volumi della Treccani in bella mostra, bisogna ammettere che è una trovata straordinaria. Non è certo, però, una prova di debolezza. Ormai Renzi lo abbiamo cominciato a conoscere. Dà prima lo zuccherino per poi assestare le bastonate: “timeo Danaos et dona ferentes”. E Letta, una delle vittime più illustre ma di sicuro non la prima, ne sa qualcosa. (foto Giovanni Armenante)
-
TAG
Giornalista, ha fondato e dirige dal 2014 il giornale Ulisse on line ed è l’ideatore e il curatore della Rassegna letteraria Premio Com&Te. Fondatore e direttore responsabile dal 1993 al 2000 del mensile cittadino di politica ed attualità Confronto e del mensile diocesano Fermento, è stato dal 1998 al 2000 addetto stampa e direttore dell’Ufficio Diocesano delle Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’Tirreni, quindi fondatore e direttore responsabile dal 2007 al 2010 del mensile cittadino di approfondimento e riflessioni L’Opinione, mentre dal 2004 al 2010 è stato commentatore politico del quotidiano salernitano Cronache del Mezzogiorno. Dal 2001 al 2004 ha svolto la funzione di Capo del Servizio di Staff del Sindaco al Comune di Cava de’Tirreni, nel corso del 2003 è stato consigliere di amministrazione della Se.T.A. S.p.A. – Servizi Terrritoriali Ambientali, poi dall’ottobre 2003 al settembre 2006 presidente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio Statale di Musica Martucci di Salerno, dal 2004 al 2007 consigliere di amministrazione del CSTP - Azienda della Mobilità S.p.A., infine, dal 2010 al 2014 Capo Ufficio Stampa e Portavoce del Presidente della Provincia di Salerno. Ha fondato e presieduto dal 2006 al 2011 ed è attualmente membro del Direttivo dell’associazione indipendente di comunicazione, editoria e formazione Comunicazione & Territorio. E’ autore delle pubblicazioni Testimone di parte, edita nel 2006, Appunti sul Governo della Città, edita nel 2009, e insieme a Silvia Lamberti Maionese impazzita - Comunicazione pubblica ed istituzionale, istruzioni per l'uso, edita nel 2018, nonché curatore di Tornare Grandi (2011) e Salerno, la Provincia del buongoverno (2013), entrambe edite dall’Amministrazione Provinciale di Salerno.