Dai dati Istat, elaborati dall’agenzia di stampa Adnkronos, si rileva che nel 2015 gli arrivi di turisti nel nostro Paese hanno raggiunto i 113,5 milioni, mentre solo 10 anni prima erano 88,3 milioni, con un incremento quindi del 28,3% in dieci anni. In pratica, un vero e proprio boom, che dimostra quanto sia indispensabile investire in strutture ricettive e in generale nella politica dell’ospitalità, nella cultura, nella tutela del patrimonio artistico e architettonico, nella salvaguardia dell’ambiente. Sono queste le nostre principali e formidabili fonti di ricchezza, da qui la necessità di garantire sicurezza e legalità, così come trasporti efficienti e una buona mobilità, ma anche un fisco più equo e leggero e una pubblica amministrazione più agile e vicina alle imprese e ai cittadini. In fondo, è questo, nel nostro Paese, il programma base del buon governo per garantire sviluppo e occupazione. (foto Giovanni Armenante)