Articoli con tag #unione europea

Quello di Ventotene resta uno dei documenti fondativi dell'attuale Unione europea. Questo non toglie che alcuni passaggi non sono condivisibili, ma vanno contestualizzati. Sono figli del momento storico, peraltro terribile e buio. E delle condizioni in cui venne scritto da politici e intellettuali privati della libertà dalla dittatura fascista
Pubblicato il 20/03/2025
Divisi su tutto. O meglio, come si dice a sinistra, c'erano tutte le diverse sensibilità, anche se è poi complicato capire cosa esse abbiano in comune
Pubblicato il 16/03/2025
Ora con Trump, il quale pensa a sé stesso e dell'atlantismo non sa che farsene, ci scopriamo deboli, fragili, indifesi, ma soprattutto divisi e quindi incapaci di reagire in modo unitario ed efficace. Rispetto agli Usa di Trump e alle mire di Putin come si muoveranno gli stati dell'Unione europea? Esprimeranno una posizione unitaria o ognuno penserà a se stesso?
Pubblicato il 15/02/2025
Per anni la Commissione Ue ha sovvenzionato lobby ecologiste per "fare pressioni a favore" del Green deal. La notizia, clamorosa e sconvolgente, va approfondita e prima ancora verificata nella sua esatta portata
Pubblicato il 25/01/2025
L’ex presidente della Bce ha invitato la Ue ha cambiare radicalmente se vuole continuare ad esistere. A suo avviso l'Europa ha bisogno di un investimento aggiuntivo annuo minimo di 750-800 miliardi di euro
Pubblicato il 10/09/2024
L'impressione, però, è che l'idea di ciò che chiamiamo Stati Uniti d'Europa sia sempre più debole, improbabile e complicata
Pubblicato il 08/06/2024
Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel afferma che nell'immediato bisogna fare tutto il possibile per sostenere l'Ucraina, ma che in prospettiva occorre ben altro. Per farla breve, nella difesa servono più investimenti e coordinamento tra gli Stati membri dell'Unione europea
Pubblicato il 22/02/2024
Il vero problema, quindi, non è solo Trump, ma quell'America di cui è espressione. Forse se l'Unione europea ne prendesse atto comincerebbe a investire molto di più nella sua difesa. E soprattutto ponesse le condizioni per un sistema difensivo unitario, mettendo insieme, sotto un unico comando, le forze armate dei paesi dell'Unione
Pubblicato il 12/02/2024
Gli agricoltori protestano sia contro delle misure adottate a livello nazionali sia a quelle prese in sede europea
Pubblicato il 02/02/2024
Il governo Meloni, nonostante l'impegno e le strade anche diverse intraprese, alla fine non ha combinato granché. Resta il dovere dell'accoglienza, della legalizzazione dei flussi migratori, della lotta ai mercanti di carne umana e l'evanescenza dell'Unione Europea
Pubblicato il 31/12/2023
L’Ungheria non ha ancora ricevuto un euro dei 10,4 miliardi di euro del Pnrr, avendo soddisfatto solo 4 dei 27 progetti previsti. Da qui il ricatto di Orbán. Batte cassa e non vuole sentire ragioni
Pubblicato il 16/12/2023
A Firenze si è sentito di tutto e di più da parte di personaggi politici assai discutibili. Molti slogan e luoghi comuni, tra il grottesco e il surreale. E Salvini non è stato da meno
Pubblicato il 04/12/2023