Articoli con tag #trump

Nell’uno e nell’altro campo si manifestano inquietudini di pari segni rispetto alle assunzioni di responsabilità da intraprendere nei confronti del conflitto armato tra Russia ed Ucraina e commerciale tra USA ed Eu
Pubblicato 6 giorni fa
Su una cosa non si può avere dubbi: gli USA, Trump o non Trump, sono i nostri alleati. Dei quali, si noti bene, non possiamo fare a meno per la nostra sicurezza. Questo per dire che la potenza americana per noi europei, al momento e chissà per quanto tempo ancora, non rappresenta una scelta, bensì una necessità
Pubblicato 7 giorni fa
La guerra dei dazi che si annuncia è una catastrofe senza precedenti, dove ne usciremo tutti con le ossa rotte. Quella di Trump, se portata fino in fondo, è una battaglia persa in partenza, a meno che la sua non sia solo un mix di propaganda e minacce per arrivare a situazioni di equilibrio commerciale più favorevoli per gli USA
Pubblicato il 28/03/2025
La pace, in sé, non è negativa, ci mancherebbe, ma se è ingiusta e malferma significa che è portatrice di nuove sventure. E' stato sempre così. L'ultima fu quella siglata alla fine della prima guerra mondiale, che, per le sue storture, portò al massacro della seconda guerra mondiale
Pubblicato il 25/03/2025
Trump sarà pure amico della Meloni, ma non sembra che lo sia dell'Italia
Pubblicato il 14/03/2025
Ci vorranno anni e non solo quattrini per mettere su un riarmo militare di un certo livello. Poi, che nasca per davvero un esercito europeo, è tutto da vedere. In conclusione, speriamo che militarmente l'America di Trump non ci lasci all'improvviso in braghe di tela
Pubblicato il 10/03/2025
E finalmente è chiaro a tutti i paesi europei, tranne pochi e di fatto irrilevanti, come l'Ungheria, che non si può assolutamente restare indifferenti al destino dell'Ucraina. Anzi, quel che succederà a Kiev è strettamente legato al nostro futuro
Pubblicato il 03/03/2025
Mai vista tanta volgare prepotenza, ignorante prevaricazione e disgustosa maleducazione, da parte della superpotenza americana. Con Trump gli USA hanno toccato il fondo. Stanno perdendo ogni attendibilità sulla faccia della terra. Quale nazione sarà invogliata a dare credibilità ad una presidenza americana così arrogante e approfittatrice?
Pubblicato il 01/03/2025
Delirio di onnipotenza senz'altro. Quella di Trump sembra un forma violenta di priapismo politico. E nei confronti del Vecchio Continente siamo ad una sorta di machismo. L'impressione, tuttavia, è che gli Stati Uniti rischiano di rimanere politicamente isolati
Pubblicato il 27/02/2025
La prospettiva è che l'Ucraina rischia di perdere parte del suo territorio a favore degli aggressori russi, ma anche di essere espropriata dagli americani delle terre rare presenti nel suo territorio. Per farla breve, l'Ucraina potrebbe venire saccheggiata sia dai russi che dagli americani
Pubblicato il 25/02/2025
Chi, d'ora in poi, si fiderà di una potenza mondiale come l'America? Di questo passo, ne vedremo delle belle. Noi europei, in particolare. E più ancora noi italiani. Tanto per cominciare, resta da capire come se la spiccerà la nostra premier Meloni. Il rapporto privilegiato che ha con Trump a questo punto mal si concilia con l'appoggio, senza se e senza ma, dato finora al presidente ucraino Zelensky
Pubblicato il 20/02/2025
Trump fa notizia e scuote le relazioni internazionali come non accadeva da tempo. Riuscirà a portare a termine le sue iniziative, soprattutto quelle che dovrebbero portare alla pace a Gaza e in Ucraina?
Pubblicato il 17/02/2025
La preoccupazione immediata è per il destino del coraggioso, eroico popolo ucraino, che è nelle mani di un soggetto per nulla affidabile come Trump. In prospettiva, tuttavia, il pericolo di vedersela con le mire espansionistiche di Putin è dell'intera Europa
Pubblicato il 16/02/2025
Ora con Trump, il quale pensa a sé stesso e dell'atlantismo non sa che farsene, ci scopriamo deboli, fragili, indifesi, ma soprattutto divisi e quindi incapaci di reagire in modo unitario ed efficace. Rispetto agli Usa di Trump e alle mire di Putin come si muoveranno gli stati dell'Unione europea? Esprimeranno una posizione unitaria o ognuno penserà a se stesso?
Pubblicato il 15/02/2025
Porre fine alla guerra russa-ucraina significa innanzi tutto salvare vite umane e a tanta sofferenza e distruzione. Non solo. Sarà un bene per tutti, anche per noi europei che abbiamo subito non poche conseguenze di natura economica
Pubblicato il 13/02/2025
In tutto questo scenario così complesso e delicato, ci si mette anche Trump che con la grazia di un elefante in una cristalleria accende la miccia del conflitto con le sue proposte fantasiose e per certi aspetti surreali
Pubblicato il 11/02/2025
L'impressione è che Trump confonda spesso la realtà con i sogni e i desideri. Ad ogni modo, la sua convinzione di arrivare alla pace è sincera e anche forte. Vediamo cosa sarà capace di fare
Pubblicato il 10/02/2025