Articoli con tag #russia

Ciò dà il senso di quanto sia aggressiva la diplomazia russa visto l'approccio inquietante e minaccioso della Zakharova con le sue esternazioni rabbiose e bellicose in generale, e oggi in particolare nei riguardi di Mattarella. Se questa è l'espressione diplomatica russa, figurarsi il resto
Pubblicato il 18/02/2025
La preoccupazione immediata è per il destino del coraggioso, eroico popolo ucraino, che è nelle mani di un soggetto per nulla affidabile come Trump. In prospettiva, tuttavia, il pericolo di vedersela con le mire espansionistiche di Putin è dell'intera Europa
Pubblicato il 16/02/2025
Porre fine alla guerra russa-ucraina significa innanzi tutto salvare vite umane e a tanta sofferenza e distruzione. Non solo. Sarà un bene per tutti, anche per noi europei che abbiamo subito non poche conseguenze di natura economica
Pubblicato il 13/02/2025
L'impressione è che Trump confonda spesso la realtà con i sogni e i desideri. Ad ogni modo, la sua convinzione di arrivare alla pace è sincera e anche forte. Vediamo cosa sarà capace di fare
Pubblicato il 10/02/2025
La Russia, grazie al gas ancora venduto all'Europa, fatturava 350 milioni di euro alla settimana. Di questi, quattro rubli ogni dieci venivano utilizzati dai russi per finanziare la guerra contro l'Ucraina
Pubblicato il 02/01/2025
La Russia di Putin non si fa mancare nulla e forse è peggio della tanto vituperata Unione Sovietica. E pensare che nel mondo, anche nel nostro Paese, c'è chi guarda con favore o addirittura sostiene Putin
Pubblicato il 13/11/2024
Maria Zakharova ha affermato che le elezioni e il referendum in Moldavia si sono svolti dopo una campagna condotta dalle autorità "con metodi antidemocratici e totalitari". Certo, da che pulpito viene questa accusa
Pubblicato il 22/10/2024
Ai giornalisti corrispondenti di guerra, di qualsiasi nazionalità, va la nostra solidarietà e apprezzamento. Le guerre -senza di loro, senza i rischi quotidiani che corrono- sarebbero mute e ignorate
Pubblicato il 09/10/2024
La risoluzione "invita gli Stati membri dell'UE a rimuovere le restrizioni all’uso dei sistemi d’arma occidentali forniti" al paese dell'est Europa "contro legittimi obiettivi militari sul territorio russo".  In base a quanto scritto nel documento, le restrizioni impediscono al governo di Kiev di esercitare appieno il diritto all'autodifesa
Pubblicato il 21/09/2024
Quand'è che vedremo cortei e proteste nelle nostre piazze e nelle nostre università sventolando le bandiere ucraine accanto a quelle palestinesi?
Pubblicato il 09/07/2024
Il suo indubbiamente è un modo di operare scorretto e grossolano. Orbán alla fine è risultato essere un pacificatore fallito, ma della pace a lui non è che importasse granché
Pubblicato il 06/07/2024
Di fondo c'è che la Russia in questo momento si sente forte con parte del territorio ucraino occupato dalle sue truppe. Al contrario, l'Ucraina vive un momento di difficoltà militare
Pubblicato il 17/06/2024
Gli ucraini, che non si fidano neanche un po' di Putin, possono anche piegarsi a cedere dei territori ma mai e poi mai vogliono rinunciare all'ombrello difensivo garantito dalla NATO
Pubblicato il 15/06/2024
Un po' alla volta l'Occidente corre seriamente il rischio di scivolare verso il conflitto diretto con la Russia
Pubblicato il 07/06/2024
L'attentatore, 71 anni, pensionato, scrittore ed ex vigilante, ha giustificato il suo gesto semplicemente perché in disaccordo con le politiche del governo
Pubblicato il 16/05/2024