Articoli con tag #politica

La città viene da un disastro politico-amministrativo e finanziario senza precedenti. Da narrazioni bugiarde e politicamente truffaldine. E vive un profondo disagio per un governo municipale che negli ultimi anni ha avuto come unico obiettivo quello di sopravvivere piuttosto che operare per il bene della comunità metelliana. Una città che, a partire dalla sua classe politica, deve ritrovare nella sua pienezza una coscienza politica, civile, morale, ormai smarrita o quantomeno sbiadita
Pubblicato il 15/03/2025
Italo Bocchino, giornalista, dopo essere stato deputato al Parlamento per quattro legislature, dal 1996 al 2013, è attualmente direttore editoriale del "Secolo d'Italia" nonché corteggiatissimo e influente opinionista nei talk show televisivi. In questa sua ultima pubblicazione, Bocchino parla dell'Italia e dell'identità politica della destra, racconta le radici e il futuro di una compagine politica in continua evoluzione
Pubblicato il 15/03/2025
Basta guardare la situazione di degrado in cui è stato ridotto il nostro Comune di Cava de' Tirreni. Un tempo, per tante altre realtà comunali, era un modello all'avanguardia da seguire in quanto a efficienza, capacità organizzativa e innovativa. Oggi è diventato un deprecabile esempio di cattiva gestione, guidato in modo pessimo, con ammanchi milionari di cassa degni soltanto della più corrotta repubblica delle banane
Pubblicato il 09/03/2025
La società civile è la vera opportunità nell'attuale contesto cittadino. Tuttavia, al di là di qualche buona intenzione e dichiarazione di facciata, non ho visto finora una volontà seria di partecipazione. Indubbiamente spaventa il punto di partenza, ma a maggior ragione, guardando al futuro dei nostri figli, occorrerebbe impegnarsi
Pubblicato il 02/03/2025
Per darsi un programma e obiettivi quinquennali bisogna prima ascoltare, e, secondo le regole della democrazia, stabilire le priorità che interessano alla comunità. È indubbio che oggi siano primari la conservazione del lavoro, le possibilità occupazionali, lo sviluppo locale delle imprese. Ma non si possono ignorare i terranei sfitti delle attività commerciali nel centro cittadino, l’instabilità e lo scoramento dei giovani, dei ceti produttivi e dei professionisti. Non può tacersi l’indispensabile necessità di un’innovazione
Pubblicato il 23/02/2025
Per quello che sta avvenendo nel nostro Comune, da cui arrivano notizie di debiti, ammanchi e denunce varie, è illusorio e da suicidio politico proporsi al governo della città senza attrezzarsi sotto tutti i punti di vista puntando ad ottenere il massimo. Non c'è altro modo per affrontare lo sfascio politico, amministrativo, gestionale, organizzativo, contabile, finanziario ma anche etico di questi ultimi anni
Pubblicato il 16/02/2025
L'intervista a Raffaelina Trapanese pubblicata oggi da Ulisse on line ha il pregio della freschezza e dell'agilità pur nella solidità dei contenuti. Non mancano quindi gli spunti di riflessione. In questo senso, ci piace partire dallo slogan che propone: Insieme possiamo costruire un futuro migliore
Pubblicato il 04/02/2025
L'obiettivo è quello di dare forza al centro del centrosinistra. E ridare anche uno spessore alla componente cattolica, moderata e riformista del Pd che con la segreteria di Schlein conta meno del due a briscola
Pubblicato il 19/01/2025
Italo Bocchino, giornalista, dopo essere stato deputato al Parlamento per quattro legislature, dal 1996 al 2013, è attualmente direttore editoriale del "Secolo d'Italia" nonché corteggiatissimo e influente opinionista nei talk show televisivi. In questa sua ultima pubblicazione, Bocchino parla dell'Italia e dell'identità politica della destra, racconta le radici e il futuro di una compagine politica in continua evoluzione
Pubblicato il 18/01/2025