Articoli con tag #pace

La pace, in sé, non è negativa, ci mancherebbe, ma se è ingiusta e malferma significa che è portatrice di nuove sventure. E' stato sempre così. L'ultima fu quella siglata alla fine della prima guerra mondiale, che, per le sue storture, portò al massacro della seconda guerra mondiale
Pubblicato il 25/03/2025
L'impressione è che Trump confonda spesso la realtà con i sogni e i desideri. Ad ogni modo, la sua convinzione di arrivare alla pace è sincera e anche forte. Vediamo cosa sarà capace di fare
Pubblicato il 10/02/2025
Dove è odio, ch'io porti l'Amore, dove è offesa, ch'io porti il Perdono, dove è discordia, ch'io porti l'Unione, dove è dubbio, ch'io porti la Fede, dove è errore, ch'io porti la Verità, dove è disperazione, ch'io porti la Speranza, dove è tristezza, ch'io porti la Gioia, dove sono le tenebre, ch'io porti la Luce…
Pubblicato il 04/10/2024
La pace arranca e arretra ovunque. L'ONU rischia di diventare ogni giorno di più una scatola vuota. Prende sempre più piede la convinzione che il ricorso alle armi, alla forza, alla violenza, sia la soluzione ai problemi
Pubblicato il 26/09/2024
Il suo indubbiamente è un modo di operare scorretto e grossolano. Orbán alla fine è risultato essere un pacificatore fallito, ma della pace a lui non è che importasse granché
Pubblicato il 06/07/2024
Di fondo c'è che la Russia in questo momento si sente forte con parte del territorio ucraino occupato dalle sue truppe. Al contrario, l'Ucraina vive un momento di difficoltà militare
Pubblicato il 17/06/2024
Gli ucraini, che non si fidano neanche un po' di Putin, possono anche piegarsi a cedere dei territori ma mai e poi mai vogliono rinunciare all'ombrello difensivo garantito dalla NATO
Pubblicato il 15/06/2024
L'idea però al momento non sembra avere un futuro. E speriamo che resti tale, ovvero una proposta senza futuro. Questo non significa che non sia auspicabile che l'Unione europea si dia una difesa comune e che si spenda di più per avere un'arsenale più moderno ed adeguato
Pubblicato il 13/05/2024
così il famoso cantautore si è visto investito da commenti polemici, critiche ed attacchi. La colpa? Aver ricordato la vergogna dello sterminio del popolo ebreo. Vasco Rossi ha risposto con un post molto duro
Pubblicato il 29/01/2024
La verità, purtroppo, è che il pianeta è dilaniato da tanti, troppi conflitti locali. Solo alcuni fanno notizia, com'è il caso dell'invasione russa dell'Ucraina o il conflitto nella Striscia di Gaza
Pubblicato il 25/12/2023
C'è un passaggio del suo appello che va sottolineato. E' quello in cui afferma che il conflitto israelo-palestinese è particolarmente divisivo. Eppure, noi dobbiamo essere da una parte, che è quella della pace.
Pubblicato il 19/10/2023