Articoli con tag #migranti

E' scontato che il soccorso il mare sia un dovere, ma che dei migranti clandestini debbano essere anche risarciti sembra davvero troppo. Di sicuro, i giudici hanno sentenziato in punta di diritto, tuttavia, le perplessità restano
Pubblicato il 08/03/2025
Peccato che l'Italia non confini con la Turchia e non ha mai costruiti muri. Figurarsi poi blindati, soldati e droni. L'ex ministra ha poi ammesso di essersi sbagliata, confondendo l'Italia con la Grecia
Pubblicato il 04/01/2025
Il nostro sistema giudiziario è sì imperfetto, lento e macchinoso, tuttavia, non si può negare che funzioni con tutti i limiti che ben conosciamo
Pubblicato il 21/12/2024
Queste sentenze indubbiamente creano difficoltà al governo Meloni circa la collocazione dei migranti nei centri albanesi. L'impressione, però, è che tutto ciò non fa altro che consolidare i consensi elettorali per il centrodestra. Se non addirittura accrescere
Pubblicato il 30/10/2024
«A sostenerlo non è un giurista qualsiasi, ma la professoressa Lucia Serena Rossi, che il 28 marzo 2018 fu nominata dal governo di Paolo Gentiloni giudice della Corte di giustizia europea e che ha terminato il suo mandato il 7 ottobre scorso, tre giorni dopo la sentenza che ha fatto tanto discutere»
Pubblicato il 26/10/2024
Peccato che l'ennesimo scontro sui migranti non porti ad una diversa politica dell'accoglienza del nostro Paese. Nell'interesse soprattutto del nostro sistema sociale e produttivo prima ancora che per questi poveri disperati preda di trafficanti senza scrupoli
Pubblicato il 19/10/2024
L'Europa non lo può fermare, tuttavia può lavorare per limitare i flussi operando sui paesi di provenienza dei migranti così come sulla loro accoglienza legale il più ampia e ragionata possibile
Pubblicato il 04/10/2024
Ad ogni modo, siamo per ora solo a quello che sostiene la pubblica accusa. Saranno poi i giudici a valutare fatti e situazioni e ad emettere la sentenza di colpevolezza o di assoluzione
Pubblicato il 15/09/2024
È la posizione della Coldiretti portata dal presidente nazionale Ettore Prandini e dal responsabile lavoro dell’organizzazione Romano Magrini al tavolo convocato al Ministero del Lavoro
Pubblicato il 07/08/2024
Occorre una scuola professionale più vicina alla realtà lavorativa, più efficiente e attrattiva, ma anche rendere soprattutto certi lavori più appetibili per i giovani. Serve, infatti, molto probabilmente anche un po' di rivoluzione culturale, ovvero dare maggiore dignità ad alcune attività
Pubblicato il 08/01/2024
Il governo Meloni, nonostante l'impegno e le strade anche diverse intraprese, alla fine non ha combinato granché. Resta il dovere dell'accoglienza, della legalizzazione dei flussi migratori, della lotta ai mercanti di carne umana e l'evanescenza dell'Unione Europea
Pubblicato il 31/12/2023
L’accordo è stato siglato tra i premier Meloni e Rama, prevede di applicare la giurisdizione italiana in territorio albanese.
Pubblicato il 07/11/2023