Articoli con tag #meloni

La questione della stabilità dell'esecutivo si risolve mettendo mano innanzi tutto alla legge elettorale. Questo vorrebbe dire cassare una volta per tutte le liste bloccate e tornare ad un sistema elettorale che premi i deputati espressione del territorio
Pubblicato il 15/05/2024
Il Pd galleggia e lei stessa non gode di particolare popolarità. Insomma, la Schlein si gioca tutto in queste elezioni europee. Il rischio è di essere messa sul banco degli imputati
Pubblicato il 23/04/2024
Ma davvero i dirigenti della Rai hanno temuto che potesse erodere dei consensi alla Meloni? Forse è il contrario. Giustificare poi il tutto per una questione di costi è davvero incredibile e ridicolo
Pubblicato il 21/04/2024
Resta ancora indefinita la legge elettorale. In altre parole, qual è la soglia per far scattare il premio di maggioranza? Questo è uno solo degli aspetti. Resta anche però il problema di rafforzare il Parlamento, che ora è fatto più che altro di nominati dai capi partito, a causa delle liste bloccate
Pubblicato il 03/04/2024
Ogni votazione fa storia a sé. Giocano fattori locali e molte altre variabili indipendenti. In buona sostanza, però, il quadro politico generale resta quello che è emerso alle politiche del 2022
Pubblicato il 11/03/2024
Immaginiamo cosa sarebbe successo a parte invertite. Una sorta di marcia su Roma della destra contro un governo guidato da una donna della sinistra etichettata come stronza. Sarebbe venuto giù il mondo
Pubblicato il 17/02/2024
Sul terzo mandato per i governatori regionali,  si sta consumando uno scontro politico neanche troppo sotterraneo tra la Lega e Fratelli d'Italia
Pubblicato il 16/02/2024
Dimentica, volutamente, che il Pd da  trent'anni a questa parte ha sempre occupato la Rai. E lo ha continuato a fare nonostante abbia vinto le ultime elezioni nel lontano 2006
Pubblicato il 08/02/2024
Le dimissioni o si danno o non si danno. Punto. Meglio che le dia, non fosse altro per togliere e togliersi dall'imbarazzo dopo le gravi accuse e le parole pesanti rivolte al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
Pubblicato il 05/02/2024
L'obiettivo è quello, ovviamente, di promuovere gli scambi commerciali e, nel contempo, porre un freno ai flussi migratori. Questo a grandi linee. Le difficoltà e le diffidenze non mancano, tuttavia, è indubbio che è stata tracciata una strada da percorrere
Pubblicato il 30/01/2024
Il governo Meloni, nonostante l'impegno e le strade anche diverse intraprese, alla fine non ha combinato granché. Resta il dovere dell'accoglienza, della legalizzazione dei flussi migratori, della lotta ai mercanti di carne umana e l'evanescenza dell'Unione Europea
Pubblicato il 31/12/2023
La premier italiana è preceduta da Ursula von der Leyen, al primo posto, dalla vicepresidente Usa,  Kamala Harris, e da Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea.
Pubblicato il 08/12/2023
Il limite evidente è che Delmastro, così come Donzelli e qualche altro di Fratelli d'Italia, ancora non hanno del tutto la consapevolezza di stare al governo della nazione e non più all'opposizione
Pubblicato il 30/11/2023