Articoli con tag #mattarella

Da quasi tre anni abbiamo una guerra dalle tragiche conseguenze nel cuore dell'Europa, che vede protagonisti due popoli fratelli, quali quello ucraino e russo. Per non parlare poi del Medio Oriente, con i suoi conflitti infiniti e diffusi, e con la catastrofica guerra che da oltre un anno si consuma nella Striscia di Gaza. E poi i tanti altri focolai di guerra, che insanguinano il nostro pianeta
Pubblicato il 14/12/2024
Indubbiamente la sua è una legittima opinione. Ciò non toglie che di casa nostra ce ne occupiamo noi
Pubblicato il 14/11/2024
In effetti, la necessità di puntare ad assicurare maggioranze stabili e governi duraturi va contemperata con un'esigenza non meno importante: la rappresentatività democratica
Pubblicato il 04/07/2024
La politica e le varie istituzioni sembrano solo adesso "scoprire" la questione della totale illegalità in cui vivono e lavorano migliaia e migliaia di immigrati
Pubblicato il 23/06/2024
La nostra Costituzione, su cui fonda la nostra società politica e civile, è il frutto soprattutto della lotta partigiana, ma tutto è fuorché partigiana, ovvero faziosa. Si fonda su valori universali e assoluti, non declinabili come e quando fa comodo
Pubblicato il 17/05/2024
In estrema sintesi è stato sconfessato in modo evidente sebbene garbato il ministro dell'Istruzione Valditara. Ancora oggi, infatti, il ministro ha manifestato la sua contrarietà alla decisione della scuola di chiudere per la fine del Ramadan
Pubblicato il 27/03/2024
E' scontato che su quanto accaduto occorre fare chiarezza. Se ci sono stati eccessi e qualcuno ha sbagliato, dovrà assumersene le conseguenze. Anche politiche ovviamente, a partire dal ministro Piantedosi
Pubblicato il 25/02/2024
A compiere violenze, persecuzioni ed eccidi erano stati solo i fascisti e i nazisti. I comunisti, essendo tra i vincitori, non potevano assolutamente essere annoverati tra coloro che avevano compiuti gesti infami, come stragi e pulizia etnica
Pubblicato il 11/02/2024
Di tragedie, eccidi, gratuite violenze ed efferate crudeltà, la storia dell'umanità ne è stracolma. Nulla però è paragonabile alla mostruosità di quanto è accaduto con la Shoah
Pubblicato il 27/01/2024
Tra i passaggi più significativi quello sulla violenza.Tra gli Stati, nella società, nelle strade, nelle scene di vita quotidiana. E poi l'appello ai più giovani
Pubblicato il 01/01/2024
La burocrazia, quando ci si mette, è folle e kafkiana. Qui davvero siamo all'assurdo. I medici al tempo del Covid erano eroi, ora invece dei delinquenti. Mai fidarsi della pubblica amministrazione in questo benedetto Paese.
Pubblicato il 22/10/2023
Non è mancata una stoccata di Mattarella a quanti hanno impedito, alcuni giorni fa, alla ministra Roccella di parlare al Salone del Libro di
Pubblicato il 28/05/2023