Articoli con tag #libri

Avere la capacità di prendere coscienza dei propri errori è quello che ci differenzia dalle bestie. Eppure questa virtù è una condanna quando siamo costretti ad ammettere che abbiamo fatto del male e che il male è il nostro silenzio
Pubblicato 1 giorno fa
Volendo fare una sintesi, potremmo dire, con un po' di approssimazione, che l'Italia è un Paese sempre più di vecchi e di giovani più o meno ignoranti, soprattutto se di sesso maschile
Pubblicato 3 giorni fa
Dal ‘Piano Olivetti per la cultura’ al sostegno all’editoria e alle librerie, dal finanziamento degli istituti culturali alle ‘regole’ di rimborso della Carta Giovani
Pubblicato il 19/02/2025
Bisogna essere positivi: raccogliere e valorizzare tutto ciò che ci è offerto come nel caso delle scuole cavesi, ad esempio, che ospitando le citate rassegne letterarie del nostro giornale promuovono la lettura a 360 gradi
Pubblicato il 20/01/2025
È etico mangiare senza troppi sensi di colpa un animale che ci somiglia così tanto? Come possiamo bilanciare le nostre abitudini alimentari con il rispetto per la vita animale?
Pubblicato il 12/08/2024
Il successo di questo romanzo è stato di pubblico, infatti venne rifiutato da diciannove editori. È un successo meritatissimo anche per come è scritto
Pubblicato il 11/06/2024
Il rilancio dalla città parte dalla tutela e valorizzazione della sua storia, della sua cultura, della sua identità, delle sue tradizioni. E' questo che ci ha distinto dalle realtà limitrofe. E la nostra città, nonostante tutto, ha ancora tutti i requisiti per continuare a distinguersi ed essere attrattiva
Pubblicato il 22/05/2024
In altre parole immergendosi in un libro fino a dimenticare chi ci circonda, andando con esso in altre epoche, in altri mondi, e tornando conservandone i profumi, i costumi, le forme degli oggetti, il modo di muoversi, di reagire, i sentimenti e ogni emozioni
Pubblicato il 13/05/2024