Articoli con tag #lavoro

Più che positivo il trend occupazionale che si registra nel nostro Paese, ma restano delle negatività su cui c'è molto da lavorare
Pubblicato il 02/04/2025
L'Inail pochi giorni fa ha comunicato che a gennaio i morti sul lavoro erano 59, di cui 14 in itinere, cioè nel tragitto casa-lavoro. Significativo e preoccupante è l'aumento delle vittime: oltre il 36% rispetto al gennaio 2024
Pubblicato il 26/03/2025
La giurisprudenza, sia del lavoro, che amministrativa e contabile, nel ribadire l’obbligatorietà dell’azione disciplinare in caso di violazione delle previsioni legislative in materia, applica in modo rigido il principio della esclusività delle prestazioni di lavoro dei dipendenti pubblici che si sostanzia nel dovere di eseguire la propria prestazione lavorativa retribuita solo in favore dell’amministrazione
Pubblicato il 28/02/2025
Senza lavoro stabile e adeguatamente retribuito, i giovani non possono costruire famiglie né avere figli. In altre parole, il nostro sta diventando sempre più un Paese per anziani. Insomma, più vecchio e senza prospettive
Pubblicato il 31/12/2024
Di questi 847mila nuovi posti di lavoro creati in questi ultimi due anni, quasi la metà, 420mila sono donne (pari al 49,6 per cento) e gli altri 427mila sono maschi (50,4 per cento)
Pubblicato il 07/12/2024
E' la fotografia in positivo e a colori di una Paese che cresce. Inutile dire che i problemi non mancano. Dalla voragine del debito pubblico alla crisi di settori produttivi strategici com'è quello dell'automotive, dalla sanità alla scuola, e così via. Tuttavia, questi dell'Istat di ieri, sono dati più che rassicuranti
Pubblicato il 03/12/2024
Il lavoro occupa solo l'ottavo posto tra le priorità degli under 35, al pari della fedeltà. Viene percepito come una fonte di reddito (41%), un diritto (39%) e uno strumento per affermare la propria indipendenza (38%)
Pubblicato il 05/11/2024
Nel nostro Paese questa triste striscia di sangue, con tante, troppe vittime tra i lavoratori, continua ogni giorno, inarrestabile. Si parla molto, si discute, ma nel frattempo non vengono adottate misure più stringenti ed efficaci, idonee a garantire la sicurezza sul lavoro
Pubblicato il 24/10/2024
È la posizione della Coldiretti portata dal presidente nazionale Ettore Prandini e dal responsabile lavoro dell’organizzazione Romano Magrini al tavolo convocato al Ministero del Lavoro
Pubblicato il 07/08/2024
La politica e le varie istituzioni sembrano solo adesso "scoprire" la questione della totale illegalità in cui vivono e lavorano migliaia e migliaia di immigrati
Pubblicato il 23/06/2024
Ad aprile 2024 la crescita dell’occupazione (84mila unità) coinvolge sia i dipendenti, che raggiungono i 18 milioni 820mila, sia gli autonomi, pari a 5 milioni 156mila. Il numero degli occupati – 23 milioni 975mila – è superiore di 516mila unità rispetto ad aprile 2023, per effetto dell’incremento di 444mila dipendenti permanenti e di 154mila autonomi e della diminuzione di 82mila dipendenti a termine
Pubblicato il 30/05/2024
Nel 2023 la platea degli occupati in Italia ha toccato i 23,6 milioni di unità, 471 mila in più rispetto al periodo pre-Covid, di cui 213 mila hanno interessato il Mezzogiorno che è stata la ripartizione geografica che ha registrato l’incremento percentuale più elevato del Paese (+3,5 per cento)
Pubblicato il 27/04/2024