Articoli con tag #governo

La vera notizia brutta e seria ci arriva dall'economia. La crescita del Pil lo scorso anno si è fermata allo 0,5%, mentre il nostro governo prevedeva, il doppio, ovvero l’1%.
Pubblicato il 31/01/2025
Sulla vicenda Almasri, Pd, M5S, Avs, Azione, Italia Viva e + Europa, hanno finalmente trovato un'unità politica che si è tradotta in una lettera indirizzata ai presidenti di Camera e Senato
Pubblicato il 30/01/2025
Un rinvio a giudizio non è una condanna. Il processo si dovrà fare. Per ora, quindi, vale la presunzione d'innocenza, come in qualsiasi altro paese civile. Altra cosa sono i motivi di opportunità. Un politico, un ministro poi, non può essere considerato alla stregua di un cittadino sia nel bene che nel male. Diciamo che ha dei privilegi ma anche degli obblighi in più
Pubblicato il 18/01/2025
Sta di fatto che adesso il nostro Paese sembra essere in Europa quello politicamente più stabile. La Francia e la Germania, oltre la Spagna e in parte anche la Gran Bretagna, sono, infatti, in evidente difficoltà
Pubblicato il 06/12/2024
La parola passa al governo Meloni e alla maggioranza. Prima però bisognerà leggere le motivazioni della sentenza. E il referendum? Potrebbe saltare, visto che la legge sull'Autonomia differenziata nei fatti è stata ampiamente azzoppata dalla Consulta
Pubblicato il 15/11/2024
Queste sentenze indubbiamente creano difficoltà al governo Meloni circa la collocazione dei migranti nei centri albanesi. L'impressione, però, è che tutto ciò non fa altro che consolidare i consensi elettorali per il centrodestra. Se non addirittura accrescere
Pubblicato il 30/10/2024
Peccato che l'ennesimo scontro sui migranti non porti ad una diversa politica dell'accoglienza del nostro Paese. Nell'interesse soprattutto del nostro sistema sociale e produttivo prima ancora che per questi poveri disperati preda di trafficanti senza scrupoli
Pubblicato il 19/10/2024
La necessità di assicurare all'Italia governi più stabili, coesi e duraturi è stata avvertita da sempre, fin dai primi anni della Repubblica. Non è affatto una novità, insomma
Pubblicato il 03/07/2024
E' indubbio che ci sa fare. Sa relazionarsi. Sa essere accattivante. Insomma, ha un suo fascino, forse aiutata anche dalla spigliatezza con cui padroneggia la lingua inglese. Tuttavia, sa anche farsi rispettare. Le cose non le manda a dire
Pubblicato il 16/06/2024
Ad onor del vero, più che di riforma della giustizia si dovrebbe parlare di riforma della magistratura, in quanto modifica l'assetto di quest'ultima con la separazione delle carriere dei giudici giudicanti da quelli inquirenti
Pubblicato il 30/05/2024
Appare davvero sconcertante che il governo in una materia così delicata come il fisco faccia un pasticcio del genere. Lo sapevano tutti, tranne il viceministro Leo probabilmente, che sul tema Lega e Forza Italia stanno con i fucili puntati
Pubblicato il 23/05/2024