Articoli con tag #europa

Su una cosa non si può avere dubbi: gli USA, Trump o non Trump, sono i nostri alleati. Dei quali, si noti bene, non possiamo fare a meno per la nostra sicurezza. Questo per dire che la potenza americana per noi europei, al momento e chissà per quanto tempo ancora, non rappresenta una scelta, bensì una necessità
Pubblicato 7 giorni fa
Non si può imbarcare indistintamente tutti e tutto nel tentativo di fare massa e avere un peso specifico. Il centrosinistra deve trovare una piattaforma comune e chiara. Se i partiti non riescono a farlo, spetterà al popolo di centrosinistra dare una scossa
Pubblicato il 23/03/2025
E finalmente è chiaro a tutti i paesi europei, tranne pochi e di fatto irrilevanti, come l'Ungheria, che non si può assolutamente restare indifferenti al destino dell'Ucraina. Anzi, quel che succederà a Kiev è strettamente legato al nostro futuro
Pubblicato il 03/03/2025
La preoccupazione immediata è per il destino del coraggioso, eroico popolo ucraino, che è nelle mani di un soggetto per nulla affidabile come Trump. In prospettiva, tuttavia, il pericolo di vedersela con le mire espansionistiche di Putin è dell'intera Europa
Pubblicato il 16/02/2025
Maria Zakharova ha affermato che le elezioni e il referendum in Moldavia si sono svolti dopo una campagna condotta dalle autorità "con metodi antidemocratici e totalitari". Certo, da che pulpito viene questa accusa
Pubblicato il 22/10/2024
Fanno gola anche i voti dei deputati europei di Fratelli d'Italia. La Meloni, però, almeno ufficialmente non ha deciso come votare. E' in attesa di conoscere il discorso della von der Leyen e di ottenere risposte alle sue richieste di tipo programmatico su immigrazione e riconversione ambientale
Pubblicato il 18/07/2024
Per i leghisti l'Unione europea dovrebbe essere sempre più politicamente marginale rispetto ai singoli stati che la compongono. Una sommatoria di stati nazionali sovrani e niente più. Poca roba, insomma. L'opposto di quello che hanno immaginato e per cui hanno lavorato i padri costituenti dell'Unione: Adenauer, De Gasperi, Schuman
Pubblicato il 03/06/2024
Quella di Zizek è una lettura da sinistra di un pensatore nato e vissuto nell'Europa dell'Est. Una lettura che tornerebbe di sicuro utile alla Sinistra del nostro Occidente
Pubblicato il 22/04/2024
In Champions League – conosciuta dai più "anziani" come Coppa dei Campioni – il Napoli, squadra campione d'Italia in carica, dovrà vedersela con i campioni di Spagna del Barcellona
Pubblicato il 20/12/2023
L'Unione Europea diventa una realtà sempre più vasta, allargata a paesi che la guardano come un punto di arrivo, un porto sicuro per la crescita tanto economica quanto democratica. Qualche perplessità sull'Ucraina, tuttavia, c'è
Pubblicato il 15/12/2023
Gli arabi hanno una disponibilità economica e finanziaria immensa. Inevitabile la loro influenza. Ciò non toglie che l'Europa ancora una volta non c'è stata
Pubblicato il 29/11/2023
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, come ampiamente previsto, ha riaffermato un principio assodato. Le concessioni di occupazione.
Pubblicato il 21/04/2023
La proposta di pace cinese è un bluff propagandistico. Punto e basta. Sembra, però, che i veri obiettivi della missione di Macron e e von der
Pubblicato il 07/04/2023