Articoli con tag #cultura

Dal ‘Piano Olivetti per la cultura’ al sostegno all’editoria e alle librerie, dal finanziamento degli istituti culturali alle ‘regole’ di rimborso della Carta Giovani
Pubblicato il 19/02/2025
Per il settore “Biblioteche” un investimento massiccio (1.515.000 E) è dedicato alla Badia di Cava de’ Tirreni, che comprende: i lavori di completamento della manutenzione ordinaria dei nuovi depositi della Biblioteca (500.000 E), i lavori di adeguamento per l’ottenimento del certificato di prevenzione incendi con impianto di spegnimento (450.000 E), i lavori relativi alla climatizzazione degli impianti (400.000 E), il restauro dei beni librai (60.000 E) e i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti (105.000 E)
Pubblicato il 28/11/2024
Presentato il progetto “Connessioni Culturali”: un esempio virtuoso di convergenza fra cultura e tecnologia
Pubblicato il 08/10/2024
Il rilancio dalla città parte dalla tutela e valorizzazione della sua storia, della sua cultura, della sua identità, delle sue tradizioni. E' questo che ci ha distinto dalle realtà limitrofe. E la nostra città, nonostante tutto, ha ancora tutti i requisiti per continuare a distinguersi ed essere attrattiva
Pubblicato il 22/05/2024
La promozione della lettura deve realizzarsi come invito e non imposizione, va cioè proposta e non prescritta
Pubblicato il 23/04/2024
Le dimissioni o si danno o non si danno. Punto. Meglio che le dia, non fosse altro per togliere e togliersi dall'imbarazzo dopo le gravi accuse e le parole pesanti rivolte al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
Pubblicato il 05/02/2024
Ci si chiede da sempre perché il settore culturale italiano non genera ricchezza come dovrebbe. La risposta è da ricercare in politiche e nomine che nascono dalla mancanza di adeguate considerazioni
Pubblicato il 31/01/2024