Articoli con tag #comune

Il nuovo parco urbano, il cui progetto esecutivo è stato realizzato dallo studio Pica Ciamarra Associati, è stato finanziato per un importo di circa 3 milioni di euro dal Po Fesr 2007/2013 - Ob. Op. 6.1 - Programma Più Europa e cofinanziato dal PO FESR Campania 2014 - 2020 Asse X - Sviluppo Urbano Sostenibile - Programma Integrato Città Sostenibile P.I.C.S. Azione 9.6.6 per ulteriori 983mila euro
Pubblicato il 30/03/2024
Le lampade di vecchia concezione, nel tratto compreso tra il Lounge bar e il ristorante Hoshi, sono state adeguate alla tecnologia a led. Sono stati sostituiti anche i pali, con altri più idonei al contesto
Pubblicato il 29/03/2024
Mai vista tanta virulenza nei riguardi della Metellia. Peggio ancora degli incolpevoli operatori che pitturavano di blu le strisce. Hanno temuto il peggio. E' questo il segno di un disagio e di un'insofferenza da parte dei cittadini cavesi nei confronti della Metellia, trasformata da Servalli nel più odioso degli esattori. La colpa della Metellia è di essere una struttura efficiente. Peggio, gestita bene
Pubblicato il 29/03/2024
Viene sempre da chiedersi perché i politici non riescono a tenere la lingua a freno? In ogni caso, uno come Emiliano, ora governatore, prima sindaco di Bari e comunque magistrato nella vita, cosa fa? Si incontra con la sorella di un boss? Mah, che bel pasticcio. E che pasticcione Emiliano
Pubblicato il 25/03/2024
Uno straordinario successo per un insieme di ragioni. Per la presenza di un pubblico numeroso e qualificato che ha affollato la sala dell'Holiday Inn ben oltre i circa cento posti a sedere. Per le modalità e i toni che hanno caratterizzato tanto gli interventi che l'approvazione della platea. Tutti equilibrati e costruttivi
Pubblicato il 24/03/2024
La crescita di una città non può dipendere soltanto dalla lungimiranza della politica. Coraggio, professionalità, visione, iniziativa, onestà e leadership si chiedono oggi a chi dovrà apprestarsi a candidarsi per la guida del Palazzo, ma “l’eletto” (non solo attraverso le urne, ma anche in senso figurato) potrà fare tutto da solo? Non dovrà contare necessariamente su un partecipe spirito d’impresa e d’intrapresa proprio della “società civile”?
Pubblicato il 21/03/2024