Pubblicato 5 giorni fa
Articoli con tag #cobeco
Alla fine, questa scandalosa vicenda colpisce innanzitutto i cittadini cavesi, che da anni pagano tariffe e tributi lievitati al massimo consentito
Pubblicato il 03/03/2025
Quanta attenzione e consapevolezza è stata espressa in ormai otto anni di amministrazione rispetto alla gestione finanziaria dell’Ente, se oggi si scopre, per puro caso, e non grazie ai controlli, che c’è un ammanco nelle casse comunali e che, come sembra, ci sarebbero dei funzionari infedeli che avrebbero sottratto soldi alla collettività?
Pubblicato il 04/01/2025
Da tempo il CoBeCo ha evidenziato che non era necessario aderire al Piano di Riequilibrio Finanziario, ma ora alla luce di questa vicenda, i cui contorni saranno chiariti dalla Magistratura, è evidente che i numeri di bilancio motivanti il piano di rientro erano viziati da distrazioni di somme destinate ad attività improprie e non giustificabili
Pubblicato il 08/12/2024
Una scelta di cui sono responsabili Servalli, i suoi assessori e tutti consiglieri della sua maggioranza, che saranno ricordati dai cavesi come quelli che hanno venduto il palazzo dove si riuniva nel 1500 il consiglio dei maggiorenti detto Universitas
Pubblicato il 21/05/2024
Inviata una dettagliata pec alla Agenzia Nazionale Anticorruzione ( ANAC), alla Prefettura di Napoli ed alla Amministrazione comunale segnalando le già esposte possibili irregolarità
Pubblicato il 21/05/2024
Non capiamo -si legge nel comunicato- i toni trionfalistici con cui è stata accolta l’approvazione della magistratura contabile di un piano di riequilibrio che, non dimentichiamolo, costa a noi cittadini lacrime e sangue, con l’imposizione di tributi e tasse al massimo coefficiente e servizi ridotti al lumicino
Pubblicato il 24/04/2024
Il 31 luglio 2001 l’Ente Tabacchi Italiano comunicò al Comune la cessazione dell’attività produttiva e, di conseguenza, avrebbe dovuto restituire il bene alla città di Cava
Pubblicato il 16/04/2024
A questo punto è evidente che va modificato anche il Piano delle Alienazioni e non si possono sacrificare immobili di valore. Vanno sottratti alla vendita Palazzo Buongiorno
Pubblicato il 05/04/2024
Nell’incontro si è affrontato un altro tema caro al CoBeCo, quello della nascita di una Fondazione Culturale nella quale inserire tutti gli immobili che vanno dalla Mediateca a Palazzo Buongiorno che potrebbero diventare il cuore del rilancio della città
Pubblicato il 14/03/2024
Tutte le associazioni e i cittadini sono invitati a partecipare all'assemblea pubblica il 23 marzo alle ore 18 presso la Sala Teatro del Vescovado
Pubblicato il 13/03/2024
Il mondo è cambiato e cambia continuamente in modo vorticoso. Se non si accetta questo non si capisce perché nessuna città può chiamarsi fuori dalle dinamiche globali. In questo contesto va costruito il futuro cercando nuovi obiettivi senza rimpiangere il passato
Pubblicato il 10/03/2024
Il CoBeCo ha ribadito che rimane sempre disponibile al confronto, ma andrà avanti, nella propria battaglia
Pubblicato il 27/02/2024
Resta il fatto che il Co.Be.Co è contrario a qualsiasi vendita di immobili di valenza storica o di utilità sociale
Pubblicato il 09/02/2024
Il CoBeCo è stato costituito nel 2023 da associazioni e singoli cittadini per intraprendere un’azione civica di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul depauperamento che sta subendo il patrimonio del Comune
Pubblicato il 15/01/2024
E' quanto fa sapere in una nota stampa il CoBeCo, Comitato Beni Comuni di Cava de' Tirreni, a firma della portavoce Maria Di Serio
Pubblicato il 12/01/2024
Perché insistere su un terreno sicuramente inviso all’opinione pubblica? Perché insistere nella vendita dopo un Consiglio Comunale che ha approvato il piano delle alienazioni ma ha registrato anche precise richieste a tutela di Palazzo Buongiorno?
Pubblicato il 21/12/2023
Palazzo Buongiorno appartiene ai cittadini cavesi ed è, insieme ad altri immobili storici, la testimonianza indelebile di un passato importante che abbiamo il dovere di preservare per costruire il presente e il futuro della nostra comunità
Pubblicato il 15/12/2023
Il Co.Be.Co., Comitato Beni comuni di Cava de’ Tirreni denuncia ancora una volta una prassi consolidata e mortificante per la città: nel tentativo, ormai diventata ossessione, di ripianare buchi di bilancio e allo stesso tempo di nascondere le proprie incapacità progettuali e amministrative, si tolgono diritti e servizi ai cittadini
Pubblicato il 02/11/2023
Pubblicato il 23/08/2023