Articoli con tag #cava

Chiesta la condanna di tutti coloro che hanno concorso al verificarsi di tali fatti dolosi e al risarcimento di tutti i danni patiti e patiendi oltre all’applicazione della misura del sequestro dei beni specie nei confronti del Sindaco, Segretario  Comunale  anche  come  responsabile  ANAC,  Dirigente  e Funzionario addetto ai pagamenti, Revisori dei Conti, Assessore alle Finanze e tutti gli altri Assessori che hanno concorso insieme a tutti i Consiglieri di Maggioranza, e Presidente della X Commissione Controllo e Garanzia
Pubblicato il 26/02/2025
Per darsi un programma e obiettivi quinquennali bisogna prima ascoltare, e, secondo le regole della democrazia, stabilire le priorità che interessano alla comunità. È indubbio che oggi siano primari la conservazione del lavoro, le possibilità occupazionali, lo sviluppo locale delle imprese. Ma non si possono ignorare i terranei sfitti delle attività commerciali nel centro cittadino, l’instabilità e lo scoramento dei giovani, dei ceti produttivi e dei professionisti. Non può tacersi l’indispensabile necessità di un’innovazione
Pubblicato il 23/02/2025
La manifestazione, organizzata dal sodalizio Comunicazione & Territorio, presieduto da Silvia Lamberti, ed ideata e curata da Pasquale Petrillo, come sempre ha quali partner gli istituti di istruzione superiore di Cava de’Tirreni “De Filippis – Galdi”, “Della Corte-Vanvitelli” e il Liceo Scientifico "Genoino”
Pubblicato il 20/02/2025
Nelle stanze del palazzo dei veleni vi è un'aria irrespirabile, resa ancora più pesante dalle continue visite dei militari della Guardia di Finanza. La tensione si taglia a fette, mentre aleggiano sospetti e si rincorrono voci incontrollate. Tra queste è da segnalare, nella giornata di ieri, quella che dava per certo che alcuni dirigenti comunali e lo stesso sindaco Vincenzo Servalli siano stati raggiunti da avvisi di garanzia
Pubblicato il 19/02/2025
Per quello che sta avvenendo nel nostro Comune, da cui arrivano notizie di debiti, ammanchi e denunce varie, è illusorio e da suicidio politico proporsi al governo della città senza attrezzarsi sotto tutti i punti di vista puntando ad ottenere il massimo. Non c'è altro modo per affrontare lo sfascio politico, amministrativo, gestionale, organizzativo, contabile, finanziario ma anche etico di questi ultimi anni
Pubblicato il 16/02/2025