Articoli con tag #carnevale

Sono tantissime peraltro le specialità censite che da Nord a Sud dell’Italia caratterizzano le feste di Carnevale. Si va dagli zuccherini in Toscana alla cicerchiata in Abruzzo, ma anche aciuleddi in Sardegna, crema fritta in Veneto, sfrappole in Emilia Romagna, bugie in Liguria, taralli in Basilicata, sanguinaccio in Campania, crostoli in Friuli, frappe e cecamariti nel Lazio, pignolata in bianco e nero in Sicilia e grostoli in Trentino, tortelli in Lombardia o scroccafusi nelle Marche
Pubblicato il 03/03/2025
A partire dalla mattina, con la festa in maschera ad accompagnare la consegna della nuova area giochi in villa comunale, a corso Matteotti, per poi proseguire nel pomeriggio, al Centro Polivalente di via Russo, con il party di Carnevale inclusivo per bambini ed anziani
Pubblicato il 09/02/2024
A Cava fiorì una delle più antiche ed interessanti forme di teatro delle origini: la farsa cavajola. Dei farsajoli e del loro modo di recitare stroppole e facezie alla maniera dei saltimbanchi, durante il Capodanno e il Carnevale sono pieni i testi di teatro e di letteratura, ma quasi nulla è sopravvissuto della tradizione orale
Pubblicato il 05/02/2024
Il termine Carnevale non a caso deriva dal latino “carnem levare” che significa proprio “togliere la carne”. Durante la Quaresima infatti le
Pubblicato il 18/02/2023