Articoli con tag #agricoltura

Lo afferma un’analisi della Coldiretti su dati Isac Cnr in occasione dell’ingresso della nuova stagione che cade quest’anno il 20 marzo, con un giorno di anticipo rispetto alla tradizione
Pubblicato il 20/03/2025
Come conseguenza della riduzione della superficie, si stima si siano persi (sono stati tagliati per cessazione della coltivazione) oltre 200 milioni di piante da frutto. Non va meglio il settore di ortaggi, legumi e patate, con una perdita di superficie coltivata stimata nello stesso periodo in altri 100mila ettari
Pubblicato il 06/02/2025
E’ l’allarme lanciato da Coldiretti in occasione dell’incontro sul lavoro in agricoltura a Palazzo Rospigliosi a Roma, con la presenza del presidente Ettore Prandini e del segretario generale Vincenzo Gesmundo assieme, tra gli altri, al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone
Pubblicato il 17/10/2024
L’anomalia climatica è più evidente nelle regioni del Centro Italia, dove lo scarto rispetto al passato è addirittura superiore ai 2 gradi – rileva Coldiretti - mentre al Sud la colonnina di mercurio è salita di 1,75 gradi
Pubblicato il 22/02/2024
E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il report di Legambiente “Stop pesticidi nel piatto 2023” dalla quale emerge il primato dell’agricoltura nazionale nella sicurezza
Pubblicato il 20/12/2023
Si tratta soprattutto di lavoro stagionale con picchi di domanda nei periodi estivi della raccolta che sono garantiti grazie a lavoratori regolari provenienti da altri paesi perfettamente integrati che si fermano in Italia per qualche mese, tornando anno dopo anno con reciproca soddisfazione
Pubblicato il 04/12/2023