scritto da Andrea Polichetti - 06 Aprile 2025 20:08

Cava de’ Tirreni, la Cavese cade in casa contro il Cerignola

Uno 0-2 figlio dell’inesperienza e del grande cinismo degli avversari, che trovano la rete approfittando dei due unici gravi errori commessi dagli aquilotti nel corso della gara

foto Gaetano Guida

L’Audace Cerignola sbanca il Simonetta Lamberti e batte 2-0 i padroni di casa, in una gara non spettacolare ma decisa dagli episodi,  con l’equilibrio che ha regnato sovrano data l’alta posta in palio per entrambe le compagini.
Tra nervosismo e polemiche, i pugliesi trovano un successo vitale per il proprio cammino verso la promozione.

cavese foto gaetano guida

 

Il racconto della gara


Cavese che approccia con veemenza  e si rende subito pericolosa con un colpo di testa di Saio, sul quale Greco si supera con una parata prodigiosa. Il Cerignola reagisce e al 17’ sfiora il gol con un colpo di testa Volpe, sugli sviluppi di un corner battuto da Coccia, che finisce di poco lontano dal palo destro.
Gara che si mantiene a basso ritmo in avvio, con la sensazione che solo un episodio possa far pendere la gara da una parte o dall’altra.

Al 27’ arriva il vantaggio della squadra di Raffaele: Sainz-Maza, ex di turno, tenta una conclusione dal limite dell’area che Lamberti respinge male centralmente il pallone, sul quale si avventa D’Andrea che è lesto nel ribadire in rete. Grandi proteste dei padroni di casa per un fuorigioco, a dire il vero netto giudicando dai replay, che ha viziato l’azione. Svista enorme dell’assistente, che non interviene e convalida clamorosamente il gol ospite. I gialloblu amministrano il vantaggio nella seconda parte del primo tempo, con i campani che non riescono invece trovare trame di gioco idonee ad impensierire la retroguardia pugliese.

cavese foto gaetano guida

Nella seconda frazione la gara continua a bassa intensità, con la Cavese che fa la partita e prova a risalire la china contro un Audace Cerignola che pensa esclusivamente a difendersi, non lesinando però di attaccare in contropiede approfittando della retroguardia alta dei blufoncè. Al 74’ arriva il raddoppio dei gialloblù, a seguito di un’azione ingarbugliata: Vitale si fa rubare ingenuamente il pallone da McJannet, il quale serve Cuppone che tenta una conclusione sulla quale Lamberti è bravo a respingere. Sulla ribattuta Santarcangelo colpisce un legno, ma il pallone finisce sui piedi di Capomaggio che, dopo aver saltato due avversari, stavolta trafigge l’estremo difensore aquilotto. Una mazzata per la Cavese, invero punita da un cinico Cerignola in occasione dei due unici grandi errori commessi nella gara. I biancoblu provano ad abbozzare una disperata reazione nei minuti finali della partita, con Rossi che tenta un gran tiro da quaranta metri respinto da Greco. Vani i tentativi di rimonta dei padroni di casa, sconfitti dai gialloblù spietati e costantemente pericolosi nelle ripartenze.

Con la vittoria odierna il Cerignola si riprende il primato in classifica, a più uno sull’Avellino che ha però una gara in meno. Battuta d’arresto per la Cavese che, scavalcato dal Giugliano, finisce all’undicesimo posto abbandonando la zona playoff. Aldilà degli errori arbitrali, è uno 0-2 figlio dell’inesperienza e del grande cinismo degli avversari, che trovano la rete approfittando dei due unici gravi errori commessi dagli aquilotti nel corso della gara. Pesanti le assenze di Piana e, soprattutto, di Fella, in un attacco oggi improduttivo e colpevolmente lezioso. La partita casalinga di sabato contro il Catania rappresenta ora un autentico spartiacque per l’obiettivo playoff, che i biancoblu non vogliono assolutamente veder sfumare sul più bello.

IL TABELLINO

MARCATORI: D’Andrea (A), Capomaggio (A).

CAVESE (3-5-2) Lamberti; Evangelisti (77’ Marchisano), Saio, Loreto; Rizzo (61’ Sorrentino), Sannipoli (70’ Marranzino), Pezzella (77’ Barone), Vitale, Rossi; Chiricò, Verde (70’ Vigliotti). A disposizione: Boffelli, Di Somma, Konate, Fornito, Peretti, Citarella. All. F. Scotto (vice).

AUDACE CERIGNOLA (3-5-2) Greco; Gonnelli, Visentin, Romano (82’ Ligi); Sainz-Maza (70’ Mcjannet), Coccia, Capomaggio, Tascone, Volpe (63’ Nicolao); D’Andrea (63’ Santarcangelo), Cuppone (82’ Achik). A disposizione: Saracco, Fares, Russo, Velasquez, Ianzano, Carrozza. All. G. Raffaele.

ARBITRO: Francesco Zago di Conegliano.

ASSISTENTI: Davide Santarossa di Pordenone e Michele Rispoli di Locri.

QUARTO UOMO: Alessandro Recchia di Brindisi.

AMMONITI: Volpe (A), Verde (C), Visentin (A), Cuppone (A), Coccia (A), Greco (A).

ESPULSI: –

NOTE: Recupero 1’ pt, 6’ st.

(foto Gaetano Guida)

Studente di scienze della comunicazione, dopo la maturità classica si appassiona al giornalismo e scrive per diversi blog calcistici, riscontrando un ottimo seguito sui propri profili social. Da sempre amante dello sport e del Milan, nel 2020 è il protagonista di “We the many”, andato in onda sui canali tematici rossoneri. Nel 2023 è redattore del sito web “Il covo di ogni milanista”. Dal 2024 collabora con la rivista Ulisse Online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.