A partire da ieri 1° aprile è possibile fare richiesta del bonus di 600 euro all’Inps: la circolare numero 49 del 30 marzo illustra le modalità per presentare la domanda del bonus 600 euro per partite IVA e lavoratori autonomi.
Per poter fare richiesta occorre avere a disposizione: 1) PIN rilasciato dall’INPS (sia ordinario sia dispositivo); 2) SPID di livello 2 o superiore; 3) Carta di identità elettronica 3.0 (CIE); 4) Carta nazionale dei servizi (CNS). Sarà sufficiente presentare richiesta online del pin per vedersi arrivare dopo pochi minuti i primi otto caratteri del codice personale, mentre i restanti otto caratteri saranno inviati via posta all’indirizzo di residenza.
Vista la situazione di emergenza, l’Inps ha chiarito che, per poter fare richiesta del bonus, si potranno utilizzare per la procedura soltanto i primi otto caratteri a disposizione.
Quindi bisognerà armarsi di pazienza, visto che a causa dell’elevato numero di domande che verranno presentate, potrebbero esserci dei rallentamenti del sito dell’Inps, che ha messo a punto un link dedicato proprio per questa procedura.
Le domande saranno compilate esclusivamente online, quindi non ci saranno moduli da stampare e compilare, e l’ente ha garantito che l’intero iter di presentazione sarò molto lineare e semplice.
Le domande pervenute saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e, se i requisiti sono rispettati, i tempi di erogazione saranno veloci: il Ministro dell’Economia, Gualtieri, ha dichiarato che le somme saranno nella disponibilità degli aventi diritto entro la fine del mese di aprile.