Fiscalità verde e strategie ESG: il lavoro che guarda alla sostenibilità
Scenario delle Professioni: oggi e domani, l’evento promosso da TeamSystem, Euroconference e The European House – Ambrosetti, in programma il 13 e 14 maggio 2025

Lavorare oggi significa anche avere un impatto: ambientale, sociale, etico. Le professioni del futuro devono tenere conto di queste dimensioni, e i criteri ESG – Environmental, Social, Governance – stanno diventando centrali nella definizione delle strategie lavorative e aziendali. È proprio su questi temi che si concentra Scenario delle Professioni: oggi e domani, l’evento promosso da TeamSystem, Euroconference e The European House – Ambrosetti, in programma il 13 e 14 maggio 2025.
L’evento sarà organizzato con un doppio formato: streaming accreditato il primo giorno e incontri in presenza a Villa Erba, Cernobbio, il secondo. Giunto alla sua quarta edizione, il forum si propone come spazio di confronto per tutti i professionisti coinvolti nei processi di transizione sostenibile.
Nel secondo tavolo tematico accreditato, intitolato “Il futuro del lavoro: evoluzioni giuslavoristiche, sostenibilità e sfide tecnologiche”, si parlerà del ruolo crescente che le competenze ambientali e sociali giocano nella definizione di una carriera moderna. Le professioni si stanno evolvendo: dai fiscalisti che devono conoscere la tassonomia verde europea, ai consulenti che supportano le aziende nella rendicontazione non finanziaria, fino agli avvocati specializzati in normative ambientali.
Scenario delle Professioni: oggi e domani metterà in luce come anche le figure tradizionali – dal commercialista al consulente – debbano oggi ampliare le proprie competenze per offrire valore nell’ottica ESG: saper leggere i dati ambientali, accompagnare le imprese nei percorsi di certificazione e contribuire a modelli di business rigenerativi.
Il 14 maggio, durante la giornata in presenza, esperti e stakeholder si confronteranno su strategie ESG applicate al lavoro quotidiano, sull’equilibrio tra sostenibilità e redditività e sull’impatto etico delle scelte aziendali. Sarà l’occasione per scoprire strumenti digitali, come quelli proposti da TeamSystem, che supportano la raccolta e l’analisi dei dati ambientali, sociali e di governance.
In chiusura, la premiazione “Best in Class 2025”, promossa da Euroconference e TeamSystem con Forbes, che celebrerà le eccellenze tra i Commercialisti e i Consulenti del Lavoro.
Grazie a contenuti aggiornati, casi reali e momenti di networking, Scenario delle Professioni si propone come piattaforma ideale per costruire una visione sostenibile e consapevole del futuro del lavoro.