scritto da Redazione Ulisseonline - 15 Giugno 2024 07:08

Elezioni europee e giustizia

Non importa se una persona è innocente o colpevole, deve deciderlo un tribunale non una elezione

Riceviamo e pubblichiamo

Più di coloro che NON votano come i bimbi delle scuole ELEMENTARI, mi impensieriscono gli elettori di SALIS e VANNACCI.

Incomprensibile questa ANTITETICA giudiziaria per cui un imputato debba essere ASSOLTO o condannato da un Tribunale popolare e non da uno preposto al Giudizio, anteponendo la polarizzazione ideologica e partitica. Roba da Far West…

Assomiglia tanto alle epoche superate SENZA ordine giudiziario.
Non importa se una persona è innocente o colpevole, DEVE deciderlo un tribunale non una elezione.

La democrazia qui c’entra poco. Questo è un concetto di giustizia.

Ritengo che la presenza in un Europarlamento di persone sospese dal giudizio sia un cattivissimo messaggio per le nuove generazioni.

Giusta la richiesta di ANNULLAMENTO dell’immunità dall’Ungheria e giusto il rigetto di NON archiviazione per Vannacci.
Poi se l’ Europarlamento li ammetterà lo stesso, sarà un gravissimo segnale dei tempi.

Al prossimo giro candidiamo Turetta o Impagnatiello.

Anna Di Vito

 

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.