Vietri sul Mare, “eroico” salvataggio di un cagnolino intrappolato a Dragonea
L'uomo ha riferito di aver sentito strazianti guaiti e di aver impiegato un po' di tempo per capire da dove provenissero. Quando ha visto il povero animale bloccato in uno spazio ristretto non ha esitato a mettersi all'opera per liberarlo

Ha udito l’angosciante e prolungato guaito di un cagnolino incastrato in una fessura tra materiale edile accumulato in un terreno e non ha esitato a lanciarsi in quello che può essere definito un “atto eroico” per salvarlo. E’ il gesto compiuto da un uomo, residente nella frazione di Dragonea di Vietri sul Mare, che ha liberato un cagnolino che era rimasto intrappolato e non riusciva più a liberarsi.
L’uomo ha riferito di aver sentito strazianti guaiti e di aver impiegato un po’ di tempo per capire da dove provenissero. Quando ha visto il povero animale bloccato in uno spazio ristretto non ha esitato a mettersi all’opera per liberarlo, impegnandosi al massimo per salvare il cane. L’intervento è stato complicato poiché, oltre al gran caldo che imperversava impetuoso e rendeva ogni movimento faticoso, la bestiola aveva una zampetta incastrata nella struttura di un materasso a molle lì abbandonato. Con grande cautela, e con l’utilizzo di una strumentazione apposita, l’uomo ha iniziato a scavare, facendo del suo meglio per evitare di ferire il piccolo cane, estremamente spaventato e sofferente. Ha impiegato diverso tempo di lavoro intenso per romperequanto ostruiva il passaggio in modo da consentire al cane di liberarsi.
Il salvataggio è andato a lieto fine e il cagnolino è stato tratto in salvo dal generoso residente di Dragonea che si è poi premunito di accertarsi che stesse bene e di chiedere a chi appartenesse. Ha così saputo che il cagnetto era un trovatello adottato da un suo compaesano intenerito dal fatto che l’animale è cieco.
Questo atto di gentilezza e compassione del salvatore è stato molto apprezzato e ha suscitato grande ammirazione nei confronti del salvatore del cagnolino.