Vietri sul Mare, a Dragonea una stele dedicata allo scrittore polacco Gustaw Herling

Nel centenario della nascita di Gustaw Herling (1919-2000), il Parlamento di Polonia all’unanimità ha dedicato alla sua memoria l’anno 2019 in segno di “riconoscimento dell’opera e dell’azione di uno dei più grandi scrittori polacchi del XX secolo” e di “testimonianza delle sofferenze e delle azioni di un uomo sopravvissuto ai tempi della violenza totalitaria e della crisi di valori”.
Molte iniziative gli sono state dedicate in Polonia e in Italia, fra cui il Festival “Napoli di Herling” e la pubblicazione nella collana “I Meridiani” Mondadori, del volume Etica e letteratura. Testimonianze, Diario, Racconti – che raccoglie la sua opera fra i classici della letteratura universale.
Il giorno 28 dicembre 2019 alle ore 10.30 nella Casa Rosa a Dragonea, frazione di Vietri sul Mare, ci sarà lo scoprimento di una stele dedicata a Gustaw Herling per celebrare e ricordare il lavoro della sua lunga vita di combattente per le sacre Libertà.
Il legame di Gustaw Herling con la cittadina di Vietri sul Mare e la costiera amalfitana è suggellato dal luogo che fu sua dimora estiva e dove concepì il Diario scritto di notte con i racconti ad esso intrecciati.
L’iniziativa è promossa dai figli dello scrittore Andrea Benedetto e Marta Herling con la collaborazione di:
Ewa Widak – Presidente dell’Associazione italo polacca di Salerno e provincia,
Carlo Coppola – architetto,
Lucio Liguori e Gianni § Rosaria Pinto – i ceramisti che hanno realizzato la stele nel luogo simbolo del suo percorso di testimone per la libertà.
Saranno presenti tra gli altri:
Dario Dal Verme Console onorario della Polonia in Napoli e Campania,
Giovanni De Simone Sindaco del Comune di Vietri sul Mare,
Antonello Capozzolo Assessore al Turismo del Comune di Vietri sul Mare,
Antonia Willburger Assessore alla Cultura del Comune di Salerno.