scritto da Redazione Ulisseonline - 30 Novembre 2015 08:53

Salerno, successo per lo screening gratuito per la prevenzione dell’Ictus promosso dal Rotary

Sono state circa 50 le persone che ieri mattina, presso il “Punto Rotary” di “Casa Nazareth” in  Via Guariglia, nel Quartiere Europa, dopo aver ricevuto il biglietto di prenotazione dalle signore Anna BuonocoreAnita Pastore  dell’associazione Oasi, presieduta dalla  dottoressa Raffaella D’Angelo, che hanno organizzato la gestione del flusso delle visite.

Si sono sottoposte, dalle 9 alle 13,  ad uno screening gratuito per la prevenzione dell’Ictus che è stato effettuato dal Professor Gaetano De Donato, Specialista in Chirurgia Vascolare, Cardiochirurgia e Angiochirurgia Mininvasiva, Primario Emerito del Dipartimento si Chirurgia dell’UOC Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, Governatore Incoming del Ditretto2100 del Rotary,  che è stato coadiuvato dal dottor Antonio  Maiello, dottore in chirurgia vascolare all’Ospedale  San Giovanni Bosco di Napoli;  dal dottor Gaetano Pellegrino, specialista in Radiodiagnostica, titolare del Centro “Percorso Senologico”; dalla dottoressa Angela Maisto, specialista in Geriatria, Direttore Medico di Medicina d’Urgenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno e dal dottor Arcangelo Medolla, specialista in Angio – Cardiologia al Centro Cardiologico “De Martino” di Pagani.

Il “Punto Rotary”, viene gestito dai soci  del  Rotary Salerno Duomo, presieduto dal dottor Pacifico Marinato  e del  Rotary Salerno, presieduto dal dottor Vittorio Salemme che mettono a disposizione  dell’intera comunità le loro  professionalità come i medici  rotariani  che nei vari appuntamenti visiteranno gratuitamente i cittadini salernitani: “Ci saranno otto incontri che saranno organizzati fino a giugno” ha spiegato il Presidente Pacifico Marinato”.

Il 20 dicembre sarà effettuato, dal dottor Alfonso Pellegrino,  lo screening sul Glaucoma mentre, il 17 gennaio, sarà effettuato lo screening sulle malattie respiratorie dal dottor Natalino Barbato.

L’8 marzo sarà effettuato, dal dottor Gaetano Pellegrino,  lo screening sul tumore al seno mentre  il dottor Donato Dente effettuerà lo screening sulla prostata. Comunicheremo agli organi dell’informazione  il calendario definitivo”.

Anche il  presidente  del  Rotary Salerno, il dottor Vittorio Salemme, ha sottolineato la riuscita dell’evento: “Il numero di persone che  si sono sottoposte allo screening dimostra la grande valenza del progetto. Alle persone che si sottopongono agli screening, vengono dati  degli utili  consigli  sulle patologie maggiormente diffuse e, se ci sono dei segnali di allarme, viene consigliato loro di  effettuare delle visite più approfondite presso le strutture sanitarie del territorio. Questa attività di servizio del Rotary è particolarmente opportuna in questo quartiere dove ci sono  alcune problematiche che  vanno risolte anche attraverso delle iniziative come quelle organizzate nel Punto Rotary di Casa Nazareth”.

Il professor Gaetano De Donato ha riscontrato che 10 delle 50 persone visitate erano a rischio ictus cerebrale:” Abbiamo effettuato due esami molto semplici: la ricerca della fibrillazione atriale e la ricerca delle placche carotidee”.  “Se ci sono delle placche a rischio basta dare un’aspirinetta al paziente e nell’80% dei casi supera il problema dell’ictus” ha spiegato il dottor Antonio  Maiello, ” Con un semplice esame,  che dura pochi minuti, e con una semplice terapia, risolviamo preventivamente il problema. Poi vanno fatti dei controlli periodici,  in base al risultato dell’esame,  in modo da monitorare il rischio ictus”.

Importante è anche la sana alimentazione, una moderata attività fisica ed il controllo periodico della pressione come ha spiegato il dottor Gaetano Pellegrino: “Possiamo definire  l’ictus una patologia del benessere in quanto dovuta ad una eccessiva alimentazione oltre che ad una componente familiare. Bisognerebbe fare gli opportuni controlli dopo i 50 anni e seguire una dieta equilibrata: consumo moderato di carni rosse, una volta la settimana, mangiare carni bianche, pesci, verdure, legumi. Bisogna anche  praticare un’attività fisica come  una passeggiata di cinque chilometri al giorno”.

Il responsabile del progetto ”Le Domeniche della Salute”, il Past President Francesco Dente, ha annunciato che a breve sarà acquistato un ecotomografo che sarà usato nel “Punto Rotary” per effettuare i vari screening previsti.  Presente anche il dottor Luigi Della Rossa,  responsabile tecnico della Claire Med Srl, che, per effettuare l’elettrocardiogramma,  ha fornito un dispositivo medico innovativo:” Si tratta di un apparecchio, l’Ecg Check, che effettua il monitoraggio e la registrazione del ritmo cardiaco, semplicemente appoggiando le dita.  E’ possibile collegarlo al proprio smartphone e mediante la sua applicazione, dopo aver effettuato il monitoraggio, inviare istantaneamente il tracciato al cardiologo”.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.