scritto da Redazione Ulisseonline - 17 Settembre 2015 08:41

Salerno, stasera al Vinile il brasilian jazz del Tijuca Duo

Il brasilian jazz del Tijuca Duo sarà di scena questa sera  giovedì 17 settembre, alle ore 21.30, per il nuovo appuntamento di Vinile Live. Un viaggio in musica a Sud dell’America, tra la sua cultura, la sua poesia, i suoi grandi autori, ma anche le sue contraddizioni e la vita reale, vissuta sul campo. Bellezza e nostalgia che si rincorrono, l’allegria che si contrappone alle atmosfere rarefatte, la difficoltà di imparare a percorrere la propria strada e poi, l’incognita della fortuna.

Una rappresentazione della vita reale condotta attraverso la musica e concentrata nel progetto inedito di brasilian jazz  “O real”, il lavoro discografico attraverso cui la cantante Gerardina Tesauro e il pianista Marco di Gennaro hanno deciso di raccontarsi.  Un incontro fortuito, avvenuto nel 2013,  in occasione del concerto “Carioca” di Stefano Bollani, che permette a Gerardina e Marco di scoprire la passione comune per la ritmica latina che il grande pianista italiano fa rivivere in brani come ” Água de Março”. Nasce così la loro simbiosi  musicale, incentivata dalla lunga permanenza di Gerardina in Brasile. Selezionano classici brasiliani di autori come Antônio Carlo Jobim (O maestro), Theo De Barros, Pedro Caetano Veloso, Roberto De Carvalho , Eduardo De Goês Lobo, privilegiando brani meno noti, ma che appartengono alla più sofisticata tradizione musicale Carioca. Riarrangiati dallo stesso Marco De Gennaro, talentuoso pianista jazz, con il solo utilizzo di un pianoforte Yamaha c7, i brani andranno a comporre “O Real”, che prende il nome dalla moneta che la giovane cantante aveva trovato, poco tempo prima, sulla spiaggia Barra da Tijuca a Rio de Janeiro.

La musica del Tijuca Duo, tra ampie melodie e ritmi incalzanti, brasilian jazz e bossa nova, diventa così un nuovo linguaggio attraverso cui raggiungere luoghi lontani e conoscere diverse culture. Un nuovo orizzonte, che tocca tutte le corde, facendole vibrare: ricordi, vissuto, emozioni, sofferenza, amore….

Come sempre ad accompagnare il live la cucina “riflessiva” dello chef Giovanni Sorrentino, per la terza volta consecutiva finalista del prestigioso premio nazionale Birra Moretti Grand Cru. Il concorso, organizzato da Birra Moretti, in collaborazione con Identità Golose, mette alla prova l’originalità, le capacità e la fantasia dei migliori giovani talenti culinari italiani. Sorrentino sarà tra i 10 migliori chef under 35 d’Italia che il prossimo 19 ottobre si sfideranno per aggiudicarsi la vittoria e il premio del valore di €10.000 giudicati dai guru del food italiano, di cui 9 chef e 2 sommelier, per un totale di 15 stelle Michelin.

Per la prima volta la finale sarà live e potrà essere seguita su tutti i social network. Non solo ma il 2015 vede protagonista una seconda giuria, quella popolare, che potrà decretare il “suo” vincitore accanto a quello della giuria d’eccellenza. Infatti dal 14 settembre alle ore 9.00 fino alle 24:00 del 14 ottobre si potrà votare la video-ricetta dello chef Sorrentino.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.