Ratti nel centro storico di Salerno scatenano le proteste dei residenti e dei commercianti della zona.
Una segnalazione, non la prima, ci è giunta in redazione da via dei Mercanti, l’antica strada di origine medievale che ancora oggi è il cuore commerciale della città. Una pantegana morta in “bella vista” dinanzi a un esercizio commerciale in pieno giorno scatenava reazioni di ribrezzo e stupore in quanti si trovavano a passare lì vicino. Un problema non di poco conto per una città che aspira a vivere anche di turismo.
Lungo via dei Mercanti, è giusto ricordarlo, sono ubicate alcune tra le chiese più antiche e belle di Salerno, come la chiesa del Crocifisso, la chiesa di San Gregorio e la chiesa di San Giorgio, nonchè importanti e rinomati palazzi come Palazzo Pinto, sede della Pinacoteca Provinciale. Attorno al perimetro della strada è possibile accedere a siti di grande valore architettonico e storico come il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte, una struttura longobarda con grossi pilastri che poggiano su un edificio termale romano e il Duomo, la meravigliosa cattedrale in stile arabo-normanna del X secolo.
Di fronte a cotanta bellezza siamo, purtroppo, costretti a parlare di topi, di immondizia abbandonata, di risse e raid vandalici nel cuore della notte come quello dello scorso weekend a largo Barbuti.
Commercianti e residenti della zona si sentono abbandonati in una “terra di nessuno” e chiedono a gran voce che si faccia al più presto un intervento di igiene urbana ordinario e sicuro e ricordano che la tassa sulla spazzatura, così come le altre, viene da loro regolarmente pagata.