scritto da Carolina Milite - 10 Settembre 2020 11:24

Salerno, ratti morti tra i vicoli del centro storico

Ratti nel centro storico di Salerno scatenano le proteste dei residenti e dei commercianti della zona.

Una segnalazione, non la prima, ci è giunta in redazione da via dei Mercanti, l’antica strada di origine medievale che ancora oggi è il cuore commerciale della città. Una pantegana morta in “bella vista” dinanzi a un esercizio commerciale in pieno giorno scatenava reazioni di ribrezzo e stupore in quanti si trovavano a passare lì vicino. Un problema non di poco conto per una città che aspira a vivere anche di turismo.

Lungo via dei Mercanti, è giusto ricordarlo, sono ubicate alcune tra le chiese più antiche e belle di Salerno, come la chiesa del Crocifisso, la chiesa di San Gregorio e la chiesa di San Giorgio, nonchè importanti e rinomati palazzi come Palazzo Pinto, sede della Pinacoteca Provinciale. Attorno al perimetro della strada è possibile accedere a siti di grande valore architettonico e storico come il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte, una struttura longobarda con grossi pilastri che poggiano su un edificio termale romano e il Duomo, la meravigliosa cattedrale in stile arabo-normanna del X secolo.

Di fronte a cotanta bellezza siamo, purtroppo, costretti a parlare di topi, di immondizia abbandonata, di risse e raid vandalici nel cuore della notte come quello dello scorso weekend a largo Barbuti.

Commercianti e residenti della zona si sentono abbandonati in una “terra di nessuno” e chiedono a gran voce che si faccia al più presto un intervento di igiene urbana ordinario e sicuro e ricordano che la tassa sulla spazzatura, così come le altre, viene da loro regolarmente pagata.

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.