Salerno, al Liceo Scientifico “F. Severi” ritorno a scuola in sicurezza

L’inizio del nuovo mese è coinciso con il ritorno tra i banchi di circa 50.000 studenti delle scuole secondarie di secondo grado nel salernitano.
Anche il liceo scientifico “F.Severi” di Salerno ha riaperto i battenti, con una messa in sicurezza auspicabilmente superiore a differenza dell’inizio anno scolastico.
Uno dei provvedimenti attuati è stato l’ingresso e l’uscita scaglionati degli alunni – le prime, le seconde e le terze sono entrate alle 8.00 e sono uscite alle 11.45 mentre le quarte e le quinte sono entrate alle 9.30 e uscite alle 13.15. A differenza delle altre scuole, il regolamento del liceo ha previsto il 50% degli alunni segua in presenza, mentre l’altra metà a casa; le classi con un numero superiore ai 25 alunni sono state divise in due classi una con il docente di cattedra e l’altra in collegamento video sotto la tutela del “docente Covid” (docente nominato in seguito all’emergenza epidemiologia, a sostegno del docente di ruolo).
Le prime, le terze e le quinte, inoltre, con numero di alunni superiore a 25, non sono state divise grazie alla possibilità di utilizzare i laboratori che permettono una capienza efficiente di studenti.
La dirigente Barbara Figliolia, il vicepreside, il collegio docenti e i rappresentanti d’istituto hanno consentito il ritorno a scuola in sicurezza, lavorando con zelo e amore per l’istituto negli ultimi mesi.