Pontecagnano Faiano, “Sciaboletta” di Alessandro Blasioli al Teatro Mascheranova
Il 74enne Re Vittorio Emanuele di Savoia fugge verso la salvezza a seguito della dichiarazione d’Armistizio proclamata dal Generale americano Eisenhower. Avrebbe potuto un comportamento più reale da parte dell’anziano Sovrano evitare la disfatta?

Sabato 22 alle ore 20.30 e domenica 23 marzo alle ore 19.00 al Teatro Mascheranova di Pontecagnano Faiano va in scena “Sciaboletta– La fuga del re” di e con Alessandro Blasioli. Lo spettacolo, Premio del Pubblico Palio Ermo Colle Parma 2021, Premio delle Giurie Festival Direction Under 30 Gualtieri (RE) 2018, Miglior TestoFestival ShortLabRoma 2018, narra la fuga dall’Italia di Re Vittorio Emanuele III di Savoia a seguito della dichiarazione d’Armistizio proclamata dal Generale americano Eisenhower.
Una colonna di 40 auto nere sta valicando gli Appennini lungo Via Tiburtina alle 5.30 del mattino del 9 Settembre ’43 in direzione Abruzzo: il vecchio Re Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia fugge verso la salvezza. Il Re 74enne troverà non pochi problemi attraversando la penisola: i presìdi tedeschi, le bande di paese e l’ombra di Mussolini, che oscura la figura sovrana al punto da farla andare in escandescenza. Avrebbe potuto un comportamento più reale da parte dell’anziano Sovrano evitare la disfatta? L’istrionico Blasioli con ironia, un linguaggio derivato dalla Commedia dell’Arte ed una scenografia scarna, riporta in vita il Monarca rimuginante, per ricordare le pagine più nere della storia d’Italia.
Dopo “Questa è casa mia”, opera in cui l’attore abruzzese narra le tristi vicende successive al terremoto del 2009, Blasioli torna al Teatro Mascheranova con uno spettacolo su questo personaggio grottesco, che ha tristemente segnato pagine importanti della nostra storia: “Figura preminente e al contempo marginale, capace in potenza e incapace nella sostanza, Sciaboletta mi è apparso subito come il personaggio perfetto per poter raccontare il passato e meglio comprendere le assurdità del presente”, come afferma il regista.
Info: 0897018056 | 331 2288792 -www.mascheranova.it | info@mascheranova.it | pagina Facebook:Teatro Mascheranova | Instagram: @mascheranova.