Pontecagnano Faiano, in scena al Teatro Mascheranova la banalizzazione della violenza con “Pornografico Vaudeville”
Lo spettacolo nasce da un progetto sulla violenza: "quella violenza quotidiana, più stupida, senza motivo, quella celata in un sorriso, in una battutina, in un luogo comune, che distrugge senza che nessuno se ne accorga. Una violenza che passa inosservata, o meglio che si fa finta di non vedere fino a quando ci si ritrova davanti alle sue conseguenze più sanguinose"

Sabato 5 Aprile alle ore 20.30 e domenica 6 aprile alle ore 19.00 andrà in scena al Teatro Mascheranova in via Isonzo n°6-10 a Pontecagnano “Pornografico Vaudeville (o Manifesto sul Nulla)”: due amici vengono invitati a cena da un loro conoscente per incontrare la sua nuova ragazza; il pupazzo di un ventriloquo va al suo primo appuntamento; un uomo ha il sospetto che il suo compagno non lo ami più. Ma questo è solo l’inizio di qualcosa di molto più assurdo, malato e, forse, di irrecuperabile. Tre quadri si intervallano fra di loro in un’escalation assurda come un vaudeville, violenta come un porno.
In scena Giovanni Conti, Andrea De Luca, Gabriele Enrico, Michele Montironi, Gianluca Scaccia, Luca Zaffanella; testo e regia sono di Stefano Poeta: “Quello che abbiamo voluto mettere in scena è il racconto di uomini repressi (incel, insicuri, apatici, misantropi), uomini insomma che senza accorgersene distruggono se stessi seguendo, sia coscientemente che non, una loro concezione di cosa voglia dire e cosa debba significare essere maschio. Quanto è leggero essere violenti?”.
Lo spettacolo, per la prima volta in Campania, nasce dal lavoro di un gruppo di allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, a partire da un progetto sulla violenza “quella violenza quotidiana, stupida, senza motivo, quella celata in un sorriso, in una battutina, in un luogo comune, che distrugge senza che nessuno se ne accorga, una violenza che passa inosservata”. Lo spettacolo è andato in scena la prima volta a Roma nell’ambito del Festival Contaminazioni 2024, ha vinto l’European Young Theatre Group Competition del Festival di Spoleto.
Info: 0897018056 | 331 2288792 -www.mascheranova.it | info@mascheranova.it | Facebook:Teatro Mascheranova | Instagram: @mascheranova.