scritto da Pierfrancesco Maresca - 25 Febbraio 2021 13:53

Nocera Inferiore, cappella di Santa Margherita in stato di degrado

Foto dell'affresco del Cristo pantocratore. Fonte: CTG Noukrìa

L’allarme è stato lanciato dall’associazione Noukrìa. L’antica cappella giace in stato di incuria. Urge un intervento di manutenzione e restauro.

Il centro turistico giovanile Noukrìa di Nocera Inferiore, associazione impegnata nella valorizzazione turistica del patrimonio storico-artistico locale, ha lanciato sui Social, attraverso un comunicato, un appello: l’antica cappella di Santa Margherita giace in uno stato di abbandono, pertanto si sollecita un intervento.

La cappella di Santa Margherita

Lungo il versante meridionale del colle di Sant’Andrea, in Nocera Inferiore, sommersa dalla vegetazione giace una cappella risalente al XII sec. ( epoca medioevale) nota come “Cappella di Santa Margherita” dove è possibile notare, nell’abside, un affresco raffigurante un Cristo Gesù pantocratore, tipico soggetto dell’arte bizantina. Tuttavia, la vegetazione e le intemperie stanno danneggiando l’antico sito culturale, lasciato a sé stesso.

L’appello dell’associazione Noukrìa

L’associazione Noukrìa, constatato lo stato di degrado ed incuria, ha quindi lanciato un appello alla cittadinanza ed Istituzioni.

Come si legge nel comunicato: “La cappellina rupestre ha bisogno di un urgente intervento di messa in sicurezza per impedire la scomparsa di tale tesoro e magari un restauro conservativo. Noi ci siamo per dare una ripulita e sistemare il sentiero che ivi conduce, ma c’è bisogno dell’aiuto di tutti affinché si possa salvare al meglio questo luogo che ha visto il trascorrere dei secoli e che rischia il crollo da un momento all’altro“. C

hiunque fosse interessato può contattare l’associazione attraverso la pagina Facebook ufficiale del Ctg Noukrìa.

 

Classe ’93, è laureato in “Politiche, Istituzioni e territorio” presso l’Università degli studi di Salerno. Appassionato di storia e politica, ha collaborato inizialmente con la testata giornalistica cosentina “Il Meridione libero giornale quotidiano” occupandosi di tematiche estere, ed attualmente con il periodico “Nuovo Nocera” e la rivista Ulisse on-line. Inoltre, possiede un personal blog (travellingpoliticastoriaarte.wordpress.com) dove si occupa di divulgazione storico-artistica.Infine, la sua passione verso la scrittura e la lettura lo ha spinto alla pubblicazione di romanzi di spionaggio e saggi storici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.