scritto da Carolina Milite - 23 Ottobre 2018 07:47

Nocera Inferiore, al via ieri il convegno per la formazione dei commercialisti ODCEC

Bilancio di Previsione e DUP (Documento Unico di Programmazione), questi gli argomenti che sono stati esposti ed illustrati durante il convegno per Revisori degli Enti Locali organizzato dall’ODCEC (Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) di Nocera Inferiore che si è tenuto ieri pomeriggio presso la Sala Polifunzionale – Galleria Maiorino di Nocera Inferiore.

“L’appuntamento è stato reso possibile grazie al grande impegno della propria Commissione Enti Locali e sono stati affrontati argomenti fondamentali per la gestione economica finanziaria degli stessi, attraverso i nuovi principi contabili imposti dal legislatore”.  E’ il Presidente della Commissione Enti Locali ODCEC di Nocera Inferiore, Mauro Ventrello, a spiegare la mission del meeting che ieri ha aperto i lavori con la prima di due sessioni concernenti la programmazione del Bilancio di Previsione che gli Enti Locali deliberano annualmente unitamente al DUP.

“L’ODCEC di Nocera Inferiore, – ha proseguito il dottor Ventrello –  nell’ambito della programmazione professionale voluta dal presidente, Giovanni D’Antonio, e dall’intero Consiglio, porta avanti quanto stabilito e non solo, mantenendo particolarmente alta l’attenzione alla formazione professionale a 360°, agevolando la formazione dei commercialisti in un settore di notevole interesse specialistico”.

Illustri ospiti e relatori del meeting sono stati i Dottori Commercialisti e Revisori Legali, Paolo Longoni e Rosario Poliso, che hanno ben esplicato i nuovi scenari in materia di equilibrio dei Bilanci degli Enti Locali.

Il prossimo appuntamento con la seconda tranche del corso è previsto per lunedì 29 ottobre e si parlerà de “Il ruolo del revisore: la predisposizione dei documenti – Il bilancio di previsione – Il documento unico di programmazione degli enti locali”.

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.