scritto da Carolina Milite - 14 Gennaio 2019 11:01

Musei campani, centinaia di candidati per la direzione dei nostri gioielli culturali

Il nuovo anno si annuncia ricco di novità per il mondo museale campano. In particolare per i siti di Pompei, Reggia di Caserta e Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Per la direzione di questi gioielli della cultura centinaia di candidature al bando internazionale. I dati che filtrano dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali (MIBAC) parlano di numeri altissimi. Per la Reggia sono settantasette gli aspiranti che hanno fatto domanda per essere designati alla guida della prestigiosa residenza reale; settantatré le candidature pervenute per i Campi Flegrei e quarantotto per Pompei.

Dall’analisi dell’elenco dei candidati emergono diversi dati. Prevalgono gli uomini, in un rapporto di sei a quattro con le donne- Le domande pervenute dall’estero, il bando è infatti internazionale, raggiungono l’8,3% per Pompei, per Caserta si ferma al 5,8% e al 2,6% per i Campi Flegrei.

Spetterà a due apposite commissioni, composte ciascuna da cinque componenti, scegliere i nuovi direttori. Dopo un’analisi dei titoli dei candidati, la rosa sarà ristretta a dieci nomi e poi a tre. Per Caserta e Pompei, istituti di livello dirigenziale generale, sarà il ministro Alberto Bonisoli a scegliere i prossimi dirigenti. Discorso diverso per i Campi Flegrei. La scelta spetterà, infatti, ad Antonio Lampis, Direttore Generale dei Musei e attualmente alla guida ad interim della Reggia di Caserta dopo il pensionamento di Mauro Felicori, freschissimo di nomina commissariale alla Fondazione Ravello.

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.