Minori, con la presenza del Sindaco di Vittorio Veneto domani saranno celebrati i combattenti della Grande Guerra

Domani, domenica 16 dicembre, Minori ricorderà i suoi combattenti nella Grande Guerra.
Per il Centesimo Anniversario della conclusione della Grande Guerra, il comune di Vittorio Veneto conferisce la cittadinanza onoraria a tutti i combattenti italiani che parteciparono al conflitto mondiale.
Il Consiglio Comunale di questa città, in data 30 giugno 1968, in occasione del Cinquantesimo della Vittoria, deliberò di dare la Cittadinanza Onoraria agli ex combattenti della Grande Guerra ancora in vita.
Per il Centesimo anniversario della conclusione del conflitto, lo stesso Comune veneto conferisce, ora, la Cittadinanza Onoraria a tutti i combattenti italiani della Grande Guerra compresi quelli esclusi dal precedente riconoscimento (caduti in guerra o deceduti prima del cinquantesimo anniversario della Vittoria).
Il sindaco della cittadina veneta dott. Roberto Tonon, che domenica sarà presente a Minori, cosi si è espresso: “E’ emozionante vedere come in questi mesi da più parti d’Italia vengono chieste le attestazioni delle cittadinanze onorarie concesse dal Consiglio Comunale di Vittorio Veneto, nel 1968 e nel 2017, a tutti coloro che combatterono la Grande Guerra.
E’ la dimostrazione che Vittorio Veneto rappresenta ancora, per gli italiani, al di là delle retoriche e del passare del tempo, un elemento identitario forte, che colpisce l’immaginario collettivo e sta riuscendo nell’impresa di superare una sorta di ingiusta damnatio memoriae che in alcuni momenti sembra riemergere, originata da un’associazione fin troppo forte con il ventennio fascista”.
E ha continuato: ”Vittorio Veneto si conferma, quindi, essere più di quello che opposte ideologie vorrebbero vedere in essa. E lo è perchè la gente, la collettività nazionale, si riconosce intimamente in essa. Lo abbiamo visto lungo tutto questo 2018 ricchissimo di appuntamenti ed eventi, che sono diventati una sorta di pellegrinaggio collettivo per centinaia di migliaia di persone nel luogo ove, simbolicamente e sostanzialmente, si è realizzata l’Italia. E i minoresi cui consegneremo simbolicamente, a 100 anni di distanza, la cittadinanza onoraria di Vittorio Veneto hanno attivamente partecipato, pagando in alcuni casi con la vita, a quella realizzazione”.
“Un grazie -ha concluso il sindaco Tonon (nella foto accanto)- da tutta la Città di Vittorio Veneto all’Amministrazione di Minori che ha ideato e realizzato questo momento, che speriamo sia di stimolo ad altre amministrazioni per compiere analoghe iniziative”.
Per l´evento è previsto il seguente programma:
-Alle 17,45 in Piazza Ettore e Gaetano Cantilena si terrà la cerimonia di omaggio presso il Monumento ai Caduti della Grande Guerra;
-Alle ore 18.00 nella Basilica di S. Trofimena, Santa Messa di suffragio per i minoresi partecipanti alla Grande Guerra celebrata dal parroco di Minori don Ennio Paolillo.
-Alle ore 19.00 presentazione dell´iniziativa “Minori ricorda… la Grande Guerra e i suoi Combattenti” con interventi del dott. Ugo Buonocore e del prof. Massimo Gambardella:
-“Non avevo mai visto tanta rovina”: rievocazione della Grande Guerra attraverso testimonianze dell’epoca a cura della prof.ssa Raffaela Fasano e del Consiglio Comunale dei ragazzi di Minori:
-Alle ore 19.45 Cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Vittorio Veneto:
Interventi del Sindaco di Vittorio Veneto, dott. Roberto Tonon, e dell´Assessore al Centenario della Grande Guerra, avv.ssa Barbara De Nardi; intervento del Sindaco di Minori, Andrea Reale, del consigliere comunale con delega alla Cultura prof.ssa Paola Mansi.
La cartolina postale del Monumento ai Caduti è del prof. Massimo Gambardella.