scritto da Redazione Ulisseonline - 06 Febbraio 2025 17:14

Maiori, dal 23 febbraio al via la 51ª edizione del Gran Carnevale

Tra le iniziative collaterali due imperdibili serate con Rosalia Porcaro e la Dance Anni 90 all'anfiteatro del Porto di Maiori

Quattro sfilate dei carri allegorici, spettacoli musicali, eventi culturali e iniziative per ragazzi animeranno l’evento in programma fino al 9 marzo

Tra le iniziative collaterali due imperdibili serate con Rosalia Porcaro e la Dance Anni 90 all’anfiteatro del Porto di Maiori.

Quattro sfilate dei carri allegorici che animeranno il percorso che va da via Nuova Chiunzi al porto turistico. E poi Rosalia Porcaro con la sua dirompente comicità, spettacoli musicali, iniziative culturali e svariati appuntamenti per bambini tra cui il Family Village, un parco giochi con strutture gonfiabili uniche in Italia realizzato in via Nuova Chiunzi.

E’ questo il canovaccio dell’articolato programma della 51ª edizione del Gran Carnevale di Maiori che prenderà il via il prossimo 16 febbraio con l’inaugurazione della mostra diffusa «Passione senza tempo» attraverso cui si racconta la storia dell’evento maiorese. Aggiornata con nuove foto, sia delle edizioni passate che dell’ultima in cui è stato celebrato il 50esimo anniversario, l’esposizione en plein air sarà fruibile sul Lungomare Amendola a partire già dalla mattinata quando è previsto il taglio del nastro.

Si apre in largo anticipo quest’anno il grande evento che animerà la cittadina della Costiera Amalfitana dove cresce l’attesa per l’esibizione dei carri allegorici e dei rispettivi gruppi di ballo (la sera del 9 marzo si procederà alla premiazione) che, per questa edizione, sfileranno, attraversando come sempre il lungomare di Maiori, in ben quattro date: 23 febbraio, 2, 4 e 9 marzo a partire dalle ore 15.30. Solo in tre occasioni (nelle domeniche del 23 febbraio, del 2 e 9 marzo) i carri allegorici stazioneranno in Via Nuova Chiunzi già dalle 11.30 quando è previsto un inizio anticipato della festa.

Cinque in tutto le opere realizzate dai maestri cartapestai di Maiori sul filo conduttore della Meraviglia. Si va dal Super Mario Wonder dell’associazione RIO (un omaggio al mitico personaggio immaginario), alle musiche che hanno segnato momenti memorabili di ciascuno (Le frequenze della vita de “I Monelli”). Passando poi per l’incanto e la meraviglia del mondo vissuto attraverso lo sguardo di un bambino del carro “Sogna Ragazzo Sogna” de “I Nuovi Pazzi», il “Piccolo Principe” dell’associazione A.D.S. e lo spettacolo della magia proposto da “Gli Invisibili” col carro Abracadabra.

Ai cinque carri allegorici «Made in Maiori», si unirà anche un’opera realizzata dai ragazzi della vicina Tramonti e che sfilerà per tutti e quattro i giorni in cui è prevista la festa del Gran Carnevale Maiorese riconosciuto tra i Carnevali Storici d’Italia e meritevole anche quest’anno del sostegno economico elargito dal Ministero della Cultura. A fare da cornice un programma di tutto rispetto allestito per l’occasione dal direttore artistico Alfonso Pastore su input dell’amministrazione comunale di Maiori, guidata dal sindaco Antonio Capone.

Per la 51ª edizione del Carnevale approderà a Maiori anche Rosalia Porcaro che, sabato 8 marzo (ore 21) presso il Teatro del Carnevale allestito all’Hotel Pietra di Luna porterà in scena lo spettacolo «Semp’Ess». L’attrice, tra le protagoniste della fortunata fiction della Rai, “Mina Settembre”, guadagnerà il palcoscenico proprio nel giorno della “Festa della Donna», una data perfetta per dar vita alla sua comicità tutta al femminile. Il sabato precedente Maiori ospiterà un altro imperdibile appuntamento: «Nostalgia ’90» (1 marzo ore 21.30) uno Show/Party con musica, spettacolo, animazione a tema, allestimenti anni 90, scenografie, ballerine, mascotte, gadgets ed effetti speciali in programma all’anfiteatro del porto turistico con i carri allegorici a fare da scenografia. Per partecipare agli eventi, tutti completamente gratuiti, occorrerà prenotarsi sulla piattaforma www.eventbrite.it

In mezzo una serie di iniziative culturali e per bambini.

Quattro, inoltre, saranno gli spettacoli pirotecnici che accompagneranno le sfilate dei carri allegorici sul Lungomare della cittadina della Costiera Amalfitana. L’orario prestabilito sarà quello delle 18, quando al passaggio delle opere in cartapesta lo specchio di mare che bagna Maiori si illuminerà con le policromie prodotte dai giochi di polvere pirica.

Nei giorni del Gran Carnevale finirà in vetrina la coppa assegnata nell’ultima edizione al gruppo vincitore del 50ª Gran Carnevale: un trofeo bellissimo donato agli inizi del anni 80 dall’azienda autonoma soggiorno e turismo al comitato organizzativo con l’intento di farlo girare ogni anno tra i vincitori. Una tradizione ripresa dallo scorso anno quando il trofeo, sottoposto ad un lungo restauro, è stato dedicato alla memoria Roberto Di Martino e consegnato per la prima volta nelle mani dei vincitori della 49ª edizione.

Programma

16 Febbraio

Ore 10:00

Lungomare Amendola

Inaugurazione Mostra Diffusa del Gran Carnevale Maiorese

“Passione Senza Tempo”

23 Febbraio

Ore 10:00

Via N. Chiunzi – Evento Gratuito

Family Village – Parco Giochi Gonfiabile

Ore 11:30

Da Via Nuova Chiunzi

Sfilata Carri Allegorici

Ore 15:30

Da incrocio Via Nuova Chiunzi al Porto Turistico

Sfilata Carri Allegorici e Gruppi di Parata

Ore 18:00

Spettacolo Pirotecnico

Ore 19:30

Anfiteatro Porto Turistico

Esibizioni Palco Gruppi di Parata

27 Febbraio

Spettacoli Ore 18:00 / 19:30 / 21:00

Palazzo Mezzacapo

Il Padiglione Delle Meraviglie

Percorso Teatrale nel magico mondo del circo e della magia
A cura di Ass. Atellana

Ingresso Gratuito con prenotazione su Eventbrite.It

1 Marzo

Ore 21:30

Porto Turistico – Evento Gratuito

Nostalgia 90 – Lo Show Anni 90 più forte d’Italia

2 Marzo

Ore 11:30

Da Via Nuova Chiunzi

Sfilata Carri Allegorici e Gruppi di Parata

Ore 15:30

Da incrocio Via Nuova Chiunzi al Porto Turistico

Sfilata Carri Allegorici e Gruppi di Parata

Ore 18:00

Spettacolo Pirotecnico

Ore 19:30

Anfiteatro Porto Turistico

Esibizioni Palco Gruppi di Parata

3 Marzo

Ore 15:00

Campo Sportivo San Martino

Maiori Carnival Cup

Torneo Di Calcio – F.C. Costa D’Amalfi

Ore 16:00

Teatro del Carnevale Hotel Pietra Di Luna

Le Mascherine

Ingresso Gratuito – A cura dell’Associazione Dancing In The Moonlight

4 Marzo

Ore 10:00

Campo Sportivo San Martino

Maiori Carnival Cup

Torneo Di Calcio – F.C. Costa D’Amalfi

Ore 15:30

Da Lungomare Capone al Porto Turistico

Sfilata Carri Allegorici e Gruppi di Parata

Ore 19:30

Anfiteatro Porto Turistico

Esibizioni Palco Gruppi di Parata

8 Marzo

Ore 16:30

Porto Di Maiori

Balli Latino Americani – Havana Dance

Ore 17:30

Palazzo Mezzacapo

Se Lo Sai Rispondi a cura Dell’Associazione Papersera

Ore 21:00

Teatro Del Carnevale – Hotel Pietra Di Luna Rosalia Porcaro In “Semp’Ess”

Ingresso Gratuito con prenotazione su Eventbrite.It

9 Marzo

Ore 11:30

Da Via Nuova Chiunzi

Sfilata Carri Allegorici e Gruppi di Parata

Ore 15:30

Da incrocio Via Nuova Chiunzi al Porto Turistico

Sfilata Carri Allegorici e Gruppi di Parata

Ore 18:00

Spettacolo Pirotecnico

Ore 19:30

Anfiteatro Porto Turistico

Esibizioni Palco Gruppi di Parata & Premiazioni

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.