Cava, venerdì Consiglio comunale: question time e ingresso del nuovo consigliere Emanuela Palladino

Il Presidente del Consiglio Comunale di Cava de’ Tirreni, Lorena Iuliano, ha indetto una riunione straordinaria e pubblica del Consiglio Comunale per il prossimo venerdì 22 marzo, alle ore 17,30, nella Sala consiliare del Palazzo di Città.
Tra i punti all’ordine del giorno che verranno discussi dall’assemblea cittadina vi è quello inerente i lavori di somma urgenza per l’evento franoso che si è verificato in località Mezzano e Traversa Casaburi lo scorso 1 febbraio e il riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio.
La seduta consiliare vedrà anche la sostituzione nelle fila del Pd del consigliere comunale Annetta Altobello cessata dalla carica. La Altobello ha infatti ricevuto da poche settimane la delega assessoriale alle Attività Produttive e Beni comuni. Al suo posto subentra, nella carica di consigliere, Emanuela Palladino che nel 2015 si candidò nelle fila del Pd ottenendo 125 voti.
Altro punto che verrà trattato è quello inerente il question time, ovvero istanze e domande su argomenti di interesse collettivo cui Sindaco, Assessori e Consiglieri daranno risposte. Tra di esse l’interrogazione del consigliere Vincenzo Lamberti sulla realizzazione del nuovo capolinea da ubicare presso l’area Metropark adiacente la stazione ferroviaria di Cava. “Si intende conoscere – ha precisato Lamberti – quali attività si stanno svolgendo in merito, e quali sono i tempi previsti per la realizzazione dei lavori necessari all’adeguamento dell’area e per la delocalizzazione dello stesso capolinea dall’attuale Trincetone 3”.
Per quanto riguarda i lavori che stanno interessando le sale operatorie dell’Ospedale S. Maria dell’Olmo, invece, il consigliere Lamberti chiede ragguagli circa la riapertura delle stesse e la loro piena operatività, considerando che da oltre un anno non si effettuano più interventi di elezione. “Chiedo inoltre – conclude – di sapere se sono stati assunti provvedimenti dai vertici aziendali per fronteggiare la carenza di personale medico e paramedico”.