scritto da Silvia Lamberti - 16 Aprile 2018 12:09

Cava, positiva risposta di pubblico a Passiano per “Il villaggio della salute”

Grande partecipazione di cittadini al primo appuntamento di sabato scorso in piazza Trezza a Passiano de il “Villaggio della salute”.

La manifestazione, promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Ensa, l’Asl, l’Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, la Protezione Civile comunale, il Consorzio Farmaceutico Intercomunale e numerosi partner, ha visto la riposta entusiasta della frazione dove, adulti e ragazzi hanno affollato gli stand allestiti in collaborazione con la Protezione civile.

Molto soddisfatto della riuscita della manifestazione il consigliere comunale Luca Narbone, che è tra i maggiori promotori dell’iniziativa.

All’evento hanno partecipato 68 studenti dell’Istituto comprensivo Papa Giovanni XXIII che suddivisi in due gruppi si sono alternati in attività di informazione e gioco prima nel vicino campetto di calcio con l’associazione Libertas e quindi in piazza dove sono stati accolti dai numerosi stand allestiti dall’Asl.

Medici e operatori hanno effettuato screening gratuiti e attività di informazione per diffondere corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie.

In particolare, gli operatori sanitari del Centro Diabetologico dell’Ospedale, del Consultorio e del Servizio Tossicodipendenze, hanno distribuito materiale informativo agli studenti ed agli adulti.

Molto gettonati anche gli spazi che offrivano visite otorinolaringoiatriche e misurazione della vista, Farma e benessere, nutrizione e piede diabetico.

Il prossimo appuntamento è per il 21 aprile, ore 10, a San Cesareo in piazza Il Tiglio.

Sono un giornalista e mi occupo di comunicazione pubblica in un Piano sociale di Zona. Amo leggere, sono appassionata del mare e nei miei consumi culturali ci sono il cinema, la musica e i beni artistici. Sono il presidente dell’Associazione Comunicazione&Territorio che pubblica Ulisse on line e organizza da undici edizioni la rassegna letteraria Premio Com&Te, che rappresenta, tra l'altro, un momento di confronto tra giovani studenti e scrittori del panorama letterario italiano. Ho collaborato per molti anni con testate giornalistiche a diffusione locale e regionale, quali Confronto, l’Opinione, il Giornale di Napoli, Il Mattino, il Corriere del Mezzogiorno, e curato uffici stampa ed attività di comunicazione pubblica ed istituzionale presso comuni, aziende pubbliche ed il Conservatorio statale Martucci di Salerno. Ho insegnato teoria e tecnica della comunicazione presso alcuni istituti superiori della provincia di Salerno. Seguo con grande attenzione le evoluzioni della comunicazione pubblica in Italia ed in particolare il gruppo dell’Associazione #PASocial. Credo che la Pubblica amministrazione debba stare là dove sta il cittadino e quindi anche utilizzare, con la dovuta accortezza, i canali social.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.