scritto da Carolina Milite - 30 Ottobre 2020 14:39

Cava, mercoledì 4 novembre manifestazione di protesta per la chiusura della Rianimazione

La questione della sospensione temporanea dei ricoveri al reparto di Rianimazione dell’Ospedale Santa Maria dell’Olmo di Cava de’ Tirreni e del trasferimento del personale  alla Rianimazione Covid del “Da Procida” di Salerno continua a tenere banco nell’opinione pubblica e nella politica locale.

Numerose le proteste che si sono levate da movimenti, comitati e partiti politici contro la decisione presa, come ha spiegato il sindaco Vincenzo Servalli, senza alcuna preventiva informazione al Primo cittadino.

Il portavoce della sezione cavese di Fratelli d’Italia, Fabio Siani, ha fatto sapere con una nota stampa che nel corso del primo Consiglio comunale i consiglieri di FdI Clelia Ferrara e Italo Cirielli chiederanno all’intero consesso l’adozione di un deliberato che censuri la “scellerata” decisione del governo regionale.

“Caro sindaco – si legge nel comunicato – è finito il tempo delle dichiarazioni a cui non fanno seguito i fatti, occorre assumere una posizione netta a difesa dei Cavesi. Basta chiacchiere. Ti invitiamo a rompere gli indugi e a tirare fuori gli attributi prendendo le distanze dal governatore De Luca che ancora una volta ha schiaffeggiato la nostra città nonostante alle ultime elezioni gli abbia tributato un consenso spaventoso”.

Anche il Partito Comunista ha fortemente stigmatizzato l’accaduto e paventa la possibilità che  questo atto non sarà reversibile, e che anche dopo la fine dell’emergenza i piani saranno di non investire più sul plesso metelliano.

“La responsabilità maggiore è sulle spalle di De Luca – precisano i comunisti in un comunicato stampa – che ha pensato alla propria campagna elettorale e non ha fatto nulla di concreto per preparare la Sanità Campana a questa seconda ondata. Il Partito Comunista è sempre stato e continuerà a stare dalla parte degli operatori sanitari che vogliono lottare per la Sanità Pubblica a Cava de’ Tirreni. E’ dalla parte dei cittadini che ieri pomeriggio hanno spontaneamente dato supporto alla mobilitazione, e sarà pronto a sostenere fin da subito gli uni e gli altri nelle azioni che vorranno intraprendere per difendere il Diritto alla Salute”.

Nella serata di ieri si è tenuta una riunione tra i consiglieri di minoranza di SiAmo Cavesi, La Fratellanza, Fratelli d’Italia e Forza Italia ed è stato deciso di organizzare una manifestazione per mercoledì 4 novembre alle ore 18.30.
La manifestazione partirà dall’Ospedale cittadino e continuerà sino al Palazzo di Città, dove verrà invitato il sindaco Servalli a parlare alla città.
L’iniziativa coinvolgerà tutte le associazioni ed i cittadini cavesi che chiederanno la tutela del diritto alla salute a Cava. Alla manifestazione aderirà anche il Tribunale per i diritti dei malati dell’Ospedale Cittadino.
Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.