scritto da Redazione Ulisseonline - 15 Marzo 2016 13:57

Cava, il Comune dispone i controlli sugli shopper biodegradabili

Avviato dal Comune metelliano un piano di controllo dsull’utilizzo da parte delle attività commerciali dei sacchi da asporto delle merci in materiali biodegradabili e compostabili conformi a quanto prescritto dalla legge.

Il mancato utilizzo dei biosacchi comporta una sanzione amministrativa da 25,00 a 500,00 euro.

“L’utilizzo delle buste biodegradabili – ricorda l’assessore all’Ambiente Nunzio Senatore (nella foto)– non solo è un obbligo di legge ma risponde anche una esigenza di carattere economico soprattutto per quanto riguarda la frazione organica umida. Le piattaforme che ricevono il nostro umido applicano una penale per i sacchetti che non sono biodegradabili che si ripercuote ovviamente sul costo generale e quindi sulla bolletta dei cittadini”.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.