Cava, giovedì incontro al Comune in occasione della Settimana della Dislessia

Dal 7 al 13 ottobre 2019 AID organizza la quarta edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).
In tale occasione la sezione AID di Salerno organizza due di incontri formativi e informativi gratuiti e di sportelli di ascolto per confrontarsi sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Gli eventi vogliono mettere in evidenza il principio dell’equità, unico contrappeso che può equilibrare il binomio “Diversi e Uguali”. L’obiettivo è permettere a ciascuno di raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e le strategie che gli sono più funzionali, in base alle sue esigenze.
Primo incontro martedì 8 ottobre, alle ore 9,30, presso l’Istituto Comprensivo “Calcedonia” di Salerno.
Interventi di:
- Grazia Thea Quaranta, Coordinatrice regionale AID Campania
- Marzia Pisapia, Presidente sez. AID Salerno
- Il team sez. AID di Napoli: Nadia Nicolella, tutor dell’Apprendimento; Serena Vairo, psicologa; Raffaella Munda, socia AID
Il secondo appuntamento sul tema si terrà giovedì 10 ottobre, alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni. Argomenti trattati: le caratteristiche degli studenti con DSA, i diversi stili di apprendimento e il diritto di usare gli strumenti adatti per raggiungere il successo.
Interventi di:
- Saluti Istituzionali del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli
- Grazia Thea Quaranta, Coordinatrice regionale AID Campania
- Marzia Pisapia, Presidente sez. AID Salerno
- “Il centro territoriale per il supporto: funzioni e sviluppo” Mirella Amato, Dirigente Scolastico I.C. Calcedonia C.T.S.
- “I DSA… questi sconosciuti” Antonella Amodio, docente, pedagogista, psicoterapeuta
- “Perché è importante riconoscerli” Laura Pecoriello, psicologa
- “Osservare, rilevare, potenziare a scuola: Chi ben comincia” Rossella Stornaiuolo, Dirigente Scolastico e formatore AID