scritto da Redazione Ulisseonline - 06 Aprile 2025 08:34

Cava de’ Tirreni, XVII edizione del Concorso Tenzone Dantesca: soddisfazione per il Liceo De Filippis Galdi

Soddisfazione ha espresso la Dirigente scolastica del De Filippis Galdi, prof.ssa Maria Alfano, che ha sottolineato l’importanza di queste iniziative non solo per incentivare lo studio della Divina Commedia ma anche per stimolare nei giovani il confronto e lo scambio di esperienze scolastiche

Prestigioso riconoscimento per uno studente del Liceo “De Filippis Galdi” di Cava de’ Tirreni nell’ambito della XVII edizione del Concorso Tenzone Dantesca “Non fa scïenza, / sanza lo ritenere, avere inteso” (vv. 41-42 Canto V Paradiso), gara di memoria poetica riservata agli alunni del secondo biennio e del quinto anno degli Istituti scolastici superiori italiani.

E’ Gabriele Galluzzo, alunno della 4 A, indirizzo linguistico, seguito dalla Prof.ssa Maria Raffaella Forcellino, che, per la declamazione del canto XXI del Purgatorio, si è classificato terzo dopo il Liceo Classico “Q. Orazio Flacco” di Potenza e il Liceo Classico “Alfieri” di Torino.

Particolarmente apprezzate, tuttavia, anche le interpretazioni degli studenti Antonio Della Rocca, 3 A, Gaia Napoli, 4 A e Ludovico Di Maio, 5 B dell’indirizzo classico del “De Filippis Galdi”, che, con le loro docenti, Paola De Venezia, Enza Della Rocca e Rossella Punzi, si sono cimentati in una prova impegnativa quanto affascinante.

Patrocinata dal Comune di Nocera Inferiore, l’iniziativa dell’I.I.S. “G. B. Vico”, retto dalla Dirigente scolastica Prof.ssa Lucia Federico, ancora una volta ha attratto studenti di tutto il territorio nazionale – 20 le scuole partecipanti di diverse regioni d’Italia – che si sono sfidati sulla memoria del Canto IV dell’Inferno, del Canto XXI del Purgatorio, e del Canto XXXIII del Paradiso, scelti secondo il tema “Dante e la “vis poetica” (…) le faville (…) de la divina fiamma (Purg. XXI, vv.94-95)

Prestigiosa la Giuria – sezione Purgatorio – del Concorso presieduta dalla Dirigente scolastica prof.ssa Emilia Persiano, dantista di rilievo, e composta da Federica Fortino, assessore Scuola e Cultura del Comune di Nocera Inferiore, Maria Ventura, già Dirigente scolastica, Chiara Ruggiero, Rotaract Nocera-Sarno, Gigliola Famiglietti, presidentessa ANDE, Fiorella Calabrese, vincitrice dell’edizione 2024 e dall’attore e regista teatrale Renato Rescigno.

Soddisfazione ha espresso la Dirigente scolastica del De Filippis Galdi, prof.ssa Maria Alfano, che ha sottolineato l’importanza di queste iniziative non solo per incentivare lo studio della Divina Commedia ma anche per stimolare nei giovani il confronto e lo scambio di esperienze scolastiche.

«Questi riconoscimenti sono frutto del lavoro svolto con impegno e passione dai docenti e dagli alunni del nostro Istituto – afferma la preside Alfano – con proposte variegate che spaziano in tutti gli ambiti disciplinari. La scuola deve promuovere lo sviluppo di tutti rendendo i ragazzi sempre più protagonisti della propria crescita».

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.