scritto da Redazione Ulisseonline - 01 Aprile 2025 11:08

Cava de’ Tirreni, una delegazione degli studenti del “Della Corte Vanvitelli” in partenza per una visita didattica in Turchia

Gli studenti si recheranno nella città di Bursa dal 6 al 12 aprile prossimi. Bursa è il quarto comune metropolitano per grandezza della Turchia, conta infatti più di 3 milioni di abitanti, ed è uno dei centri turchi più industrializzati e culturalmente attivi

la dirigente scolastica Franca Masi
la dirigente scolastica Franca Masi

Il Della Corte Vanvitelli continua nella sua attività di internazionalizzazione: dopo aver offerto a 75 alunni l’opportunità di svolgere percorsi di PCTO per due settimane a Nizza e a Lloret de Mar, parte la nuova mobilità ERASMUS KA121  dal titolo “Green Inclusive Footprint project” in Turchia, a Bursa dal 6 al 12 aprile prossimi.

La città di Bursa è il quarto comune metropolitano per grandezza della Turchia, conta infatti più di 3 milioni di abitanti, ed è uno dei centri turchi più industrializzati e culturalmente attivi.

I docenti Bisogno Maria Rosaria e Ciro Sorrentino, sostenuti dalla Dirigente Prof.ssa Franca Masi e coordinati dalla referente Prof.ssa Gianna Barrella, accompagneranno 10 alunni dei settori informatica, grafica e turismo presso l’Istituto Ahmet Erdem Anatolian High school per realizzare una ricca agenda di contenuti che variano da “debate” sulle tematiche del “green” a presentazioni sulle somiglianze e differenze tra la cultura turca e quella italiana. Il programma sarà arricchito da incontri sportivi, giochi, momenti musicali e di folklore e  visite turistiche a città, musei, gallerie d’arte.

L’obiettivo del progetto mira ad avvicinare gli alunni alle diversità, promuovendo l’ inclusione e la costruzione unitaria dell’ istruzione e la formazione in un mondo più globale.

 

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.