Cava de’ Tirreni, Raffaele Giordano: “Sono pronto a candidarmi a sindaco”
Il consigliere comunale del gruppo civico Siamo Cavesi scopre le sue carte e annuncia per la prima volta pubblicamente la sua disponibilità a candidarsi alla carica di sindaco

“Sono pronto a candidarmi sindaco di Cava de’ Tirreni. Ho dato la disponibilità già diversi mesi fa. C’è grande sinergia tra i partiti del centrodestra, intento univoco sul programma e approfitto dell’occasione per annunciare che da lunedì avranno inizio i tavoli programmatici che saranno anche l’occasione per un confronto aperto e trasparente tra tutte le forze politiche. Siamo consapevoli che la situazione che ci attende non è facile. Mi sento pronto per potermi candidare a sindaco”.
Con queste parole Raffaele Giordano, consigliere comunale del gruppo civico Siamo Cavesi, scopre le sue carte e annuncia per la prima volta pubblicamente la sua disponibilità a candidarsi alla carica di sindaco per le prossime elezioni amministrative che si svolgeranno a Cava de’ Tirreni, probabilmente nella primavera 2026. L’occasione è stato l’incontro che si tenuto questa mattina in un bar del centro storico per la presentazione del movimento civico “Le Frazioni al Centro”, coordinato da Gennaro Vitale.
Erano presenti alla riunione anche i rappresentanti degli altri gruppi della coalizione di centrodestra: Gianpio De Rosa per Fratelli d’Italia, Bruno D’Elia per Noi Moderati, Enzo Lamberti per Siamo Cavesi, Biagio Manzo per la Lega. Successivamente sono stati raggiunti anche da Pasquale Senatore di Forza Italia.
Gennaro Vitaleha dichiarato di essere orgoglioso di ricoprire l’incarico di coordinatore del movimento civico che ha le frazioni di Cava de’ Tirreni al centro del progetto: “È un impegno importante che nasce dall’esigenza delle frazioni di far sentire la loro voce; è nostro intento dare visibilità a quella parte del territorio metelliano che è al margine della città ma, contemporaneamente, ne è il cuore”.
“Le frazioni non hanno interlocutori e punti di riferimento – ha proseguito Vitale – Non riescono a comunicare con le Istituzioni e si sentono isolate e distaccate dalla città. Mancano finanche le cose basilari nelle frazioni, partendo da una semplice tabelle per le affissioni pubbliche cittadine. Può sembrare di poco conto, ma è emblematico del senso di marginalità che vivono”.
Enzo Lamberti, coordinatore di Siamo Cavesi ha preso successivamente la parola: “E’ un momento importante per la nostra coalizione che si sente unita da un insieme di valori e principi condivisi nell’orbita del centrodestra. “Frazioni al Centro” nasce dalla volontà di Siamo Cavesi di trovare una sintesi alle problematiche degli abitanti dei villaggi cavesi e dare una vera centralità alle frazioni che saranno il fulcro della nostra agenda politica. Inutile negare che con le varie amministrazioni che si sono succedute negli anni le frazioni hanno sempre patito un ruolo secondario nei programmi politici, magari non sulla carta, ma sicuramente nei fatti. Ne sono prova le strade, le scuole, i giardinetti che vigono in condizioni di degrado assoluto, mai come in questi anni”.
Gianpio De Rosa ha fatto i complimenti a Raffaele Giordano, definendolo l’anima dell’iniziativa che ha portato alla strutturazione del neo movimento civico che guarda alle frazioni cittadine:”Il centrodestra ha la ferma intenzione di mettere davvero le frazioni al centro. L’opposizione che rappresentiamo sta assumendo una serie di iniziative onorevoli e con grande senso di responsabilità, senza fare caciara o sciacallaggio, come invece accusa la maggioranza. Stiamo vivendo una delle pagine più brutte della storia cavese e ci candidiamo a ereditare una realtà difficilissima”.
Anche Bruno D’Elia ha puntato le sue dichiarazioni sull’aspetto della compatteza politica del centrodestra allargato anche alle liste civiche, definendo tale caratteristica la chiave di volta per poter ricondurre Cava al ruolo di protagonista del territorio.
Biagio Manzo, in maniera sintetica e chiara, ha definito l’iniziativa di altissimo contenuto politico. “Siamo consci che i problemi sono tanti e sotto gli occhi di tutti. Saremo in grado di ascoltare le istanze e dare le dovute risposte ai cittadini delle frazioni. Siamo a buon punto nello stilare un programma che faccia risorgere Cava dalle macerie in cui si trova”.
che noi sempre le stesse facce e le stesse prese in girno.