Cava de’ Tirreni, pubblicato l’Avviso di Manifestazione di interesse per partecipare al Progetto Promozione, salute e benessere
L’idea progettuale nasce dalla costituzione e condivisione di un tavolo di lavoro composto da istituzioni, soggetti privati e soggetti del Terzo Settore

”Mente Corpo e Socializzazione: una visione preventiva della salute individuale e del Benessere sociale”, è il tema prescelto quest’anno per la quinta edizione del Progetto “Promozione, salute e benessere a Cava de’ Tirreni”.
Il progetto si sviluppa per iniziativa dell’Assessore ai Servizi sociali, Giovanni del Vecchio, in collaborazione con il consigliere comunale Luca Narbone.
L’idea progettuale nasce dalla costituzione e condivisione di un tavolo di lavoro composto da istituzioni, soggetti privati e soggetti del Terzo Settore al fine di mettere in atto azioni/attività sia sul tema della prevenzione che della promozione alla salute e al benessere della popolazione.
Si tratta di “Educazione a stili di vita” ovvero di diffondere le giuste indicazioni in materia di sana alimentazione, attività fisica, divieti al fumo e all’alcol, regole basilari per prevenire gravi malattie, viste le percentuali di stile di vita sana”: 31% degli adulti è completamente sedentario, 36% è parzialmente attivo e solo il 33% svolge una regolare attività fisica come raccomandato dalle Linee Guida internazionali.
Seguendo le linee di indirizzo dei Piani di Prevenzione Nazionali e Regionali, il progetto vuole intervenire sui fattori indiretti di rischio per la salute della popolazione cittadina, quali la povertà, la mancata coesione sociale, le precarie condizioni di vita e di lavoro, la cultura, la disabilità, etc, con uno screening rivolto alla qualità della vita dei cittadini del territorio comunale.
“È fondamentale –spiega l’assessore Giovanni Del Vecchio- diffondere le corrette indicazioni in materia di sana alimentazione, attività fisica, no al fumo e all’abuso di alcol, regole basilari per prevenire gravi malattie. Analogamente offrire visite mediche/ screening relative a prevenire malattie metaboliche, controlli della vista, audiometrici, della glicemia e della pressione arteriosa, test di controllo di rischio cardiovascolare, ecc.”
La manifestazione di interesse si rivolge a: medici di medicina generale, centri medici privati e/o convenzionati, attività commerciali nel campo sanitario (farmacie, negozi di ottica, ortopedia, sanitari, parafarmacie ecc.), centri diagnostici, centri di terapia riabilitativa e motoria, centri odontoiatrici e fitosanitari, enti del Terzo Settore.
I soggetti interessati dovranno garantire la partecipazione attiva ad una o più delle seguenti manifestazioni itineranti di salute e prevenzione:
– il 3 maggio ad Alessia dalle ore 16.00 alle 19.00;
– 9 maggio a Passiano dalle 8.30 alle 13.30;
– 16 maggio a S. Lucia dalle 8.30 alle 13.30;
– 24 maggio Piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo) dalle ore 16.00 alle ore 22.00;
25 Maggio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 / dalle ore 17:00 alle ore 20:00 Piazza Vittorio Emanuele III.
Le richieste di partecipazione dovranno pervenire all’indirizzo PEC amministrazione@pec.comune.cavadetirreni.sa.it oppure consegnate al protocollo generale dell’Ente (URP) sito in Cava de’ Tirreni, Piazza Abbro, in tempo utile per partecipare all’evento, ovvero entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 19 Aprile 2025.
I soggetti interessati possono consultare la e la relativa modulistica sul sito web: www.cittadicava.com