scritto da Redazione Ulisseonline - 24 Luglio 2024 11:00

Cava de’ Tirreni, Metellia: venerdì prossimo nuovo appuntamento con ApeRAEE

Ospite della serata sarà Duccio Travaglini, co-founder del new media verticale Greencome, che si occupa di tematiche ambientali

Giovanni Muoio amministratore unico Metellia

Torna venerdì 26 luglio, nella cornice del Complesso monumentale di San Giovanni al Borgo Grande, l’appuntamento con ApeRAEE, l’aperitivo più green dell’anno. Si parlerà di RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e del mondo dei digital devices ricondizionati, attraverso interviste, dimostrazioni tecniche, dirette e stories.

Ospite della serata sarà Duccio Travaglini, co-founder del new media verticale Greencome, che si occupa di tematiche ambientali e conta, ad oggi, su una community di circa 40.000 utenti sui canali social. I partecipanti all’evento, poi, potranno scoprire il processo di ricondizionamento e la nuova vita degli AEE con i tecnici di Twist.

L’appuntamento prevede 2 turni di ingresso: 19.30 e 20.30, previa registrazione attraverso apposito form disponibile sul sito www.metelliaservizi.it/aperaee.

Al termine dell’evento ad ognuno dei partecipanti verrà consegnato un gadget a tema e un voucher – sconto del 20% sulla consumazione di un aperitivo presso uno dei 23 esercenti aderenti all’iniziativa.

Ad animare il corso Umberto I ci saranno le band di musica live: Medina band, Latin Jam Project e Essenza Duo.

Per tutte le info su come partecipare, sul percorso di informazione-sensibilizzazione, sugli ospiti e la musica live delle singole serate, sugli esercizi aderenti ad “ApeRAEE” consultare il sito www.metelliaservizi.it/aperaee.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.