Cava de’ Tirreni, l’allarme del Comitato “Non solo Monticelli” sulla palestra di Santa Lucia: “Ancora fermi i lavori di riqualificazione dell’area
Nel mese di novembre 2024 ci siamo rivolti all’ Amministrazione comunale affinchè provvedesse alla chiusura dei varchi delle reti perimetrali e ci furono assicurati interventi che ad oggi ancora non sono stati effettuati
![](https://www.ulisseonline.it/wp-content/uploads/2025/01/thumbnail-3-650x450.jpg)
“Spesso ci si lamenta che i giovani non socializzano abbastanza e si isolano sui computer. La verità è che la socialità entra in crisi per colpa della scarsità e insufficienza di spazi e contesti aggregativi. Per l’integrazione servono luoghi idonei ed è questo che manca a Cava de’ Tirreni dove l’unico spazio di aggregazione rimane la strada”.
A lanciare l’allarme sono Gennaro Vitale e Pasquale Ferrara, rispettivamente coordinatore e presidente del Comitato “Non solo Monticelli”.
“Prendiamo ad esempio la palestra nella frazione di Santa lucia – proseguono in una nota stampa – tale struttura nel 2020, grazie a un bando, è stata oggetto di lavori di ristrutturazione con un finanziamento di circa 340 mila euro da parte del Ministero degli interni. Circa un anno fa è stata oggetto di atti vandalici che le hanno cagionato ingenti danni. Ciò ha rallentato il completamento dei lavori poiché si sono rivelate necessarie ulteriori risorse. Attualmente la zona esterna di questa palestra è utilizzata dai ragazzi per giocare a calcio e a basket, ma, essendo una zona cantierata, non è idonea a tali attività e chi la utilizza mette a rischio la propria incolumità fisica”.
A ciò, rendono noto nel comunicato i due membri del Comitato “Non solo Monticelli”, si aggiungono gli schiamazzi e gli scoppi di petardi da parte di ignoti in tarda serata all’ interno degli spazi della struttura che disturbano la quiete pubblica.
“Nel mese di novembre 2024 ci siamo rivolti all’ Amministrazione comunale affinchè provvedesse alla chiusura dei varchi delle reti perimetrali – concludono Vitale e Ferrara- e ci furono assicurati interventi che ad oggi ancora non sono stati effettuati e maggiori controlli nella zona. Auspichiamo che i lavori alla struttura vengano presto terminata e possa essere utilizzata da studenti e associazioni sportive e si possano organizzare di attività extra scolastiche, sportive, laboratori creativi, corsi per lo sviluppo di competenze, divenendo punto di aggregazione sociale per la comunità”.