scritto da Redazione Ulisseonline - 27 Maggio 2024 18:48

Cava de’ Tirreni, La Pergamena Bianca: una pagina di storia tutta da scoprire

Presentazione del progetto pilota di divulgazione della storia cittadina nelle scuole di Cava de’ Tirreni

Partirà il prossimo venerdì 31 maggio alle ore 10, presso il cinema Alambra di Cava de’Tirreni, il progetto “La Pergamena Bianca: una pagina di storia tutta da scoprire” organizzato dall’Associazione Sbandieratori Città de la Cava in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Don Bosco di Cava de’Tirreni.

La manifestazione, a cui parteciperanno gli alunni delle classi quarta di scuola primaria e di prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado dell’istituto guidato dalla dirigente Ester Senatore, ha come scopo la corretta diffusione delle informazioni storiche che portarono alla consegna alla città della Pergamena Bianca, ricevuta dal sovrano Ferrante d’Aragona per la strenua resistenza dei cavesi ai così detti “guasti” angioini e non, come per anni è stato erroneamente diffuso, per la partecipazione alla battaglia di Sarno.

A fare da guida in questo viaggio nel tempo sarà il regista Andrea Carraro che darà ai ragazzi l’opportunità di rivivere le fasi più importanti della rappresentazione teatrale ispirata alle vicende della Pergamena Bianca “1460 Assedio a La Cava” e che quest’anno andrà in scena sabato 31 agosto in una location del tutto nuova.

La piece teatrale – organizzata sin dal 2001 dal sodalizio guidato da Felice Abate – quest’anno sarà realizzata infatti negli spazi dell’area dell’ex-Velodromo, ribattezzata per l’occasione “Arena de la Cava” in concessione temporanea all’associazione sbandieratori Città de la Cava che, a proprie spese, si occuperà del recupero degli spazi utili all’organizzazione dell’evento.

Rivista on line di politica, lavoro, impresa e società fondata e diretta da Pasquale Petrillo - Proprietà editoriale: Comunicazione & Territorio di Cava de' Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.