scritto da Carolina Milite - 25 Marzo 2025 14:39

Cava de’ Tirreni, la Guardia di Finanza nelle scuole con il progetto “Educazione alla legalità economica”

La risposta dei ragazzi è stata estremamente positiva, sono stati coinvolti continuamente nella discussione e hanno mostrato grande apprezzamento per il ruolo della Guardia di Finanza come garante dell’ordine, dell’onestà e del rispetto delle regole

Si chiama Educazione alla Legalità Economica il progetto presentato dalla Guardia di Finanza agli studenti degli istituti superiori di Cava de’ Tirreni. Il primo incontro si è tenuto all’IIS “de Filippis – Galdi” mentre il secondo si è svolto al Liceo Scientifico “Andrea Genoino”. 

Il Comandante della Compagnia di Cava de’ Tirreni, Eugenio Mero, insieme al vice brigadiere Adolfo Cannavacciuolo,  ha incontrato alcune classi per esporre loro informazioni sulla vita del Corpo, le varie fasi dell’arruolamento e ha avuto un simpatico e proficuo confronto con diversi studenti su tematiche concernenti la lotta alla criminalità economica.

Lo scopo del progetto è quello di spiegare il significato di legalità economica attraverso esempi concreti riscontrabili nella vita quotidiana, incrementare negli studenti la consapevolezza del loro ruolo di cittadini, titolari di diritti e doveri che investono anche il piano economico, sensibilizzare i giovani sul valore della legalità economica, non per paura delle sanzioni, ma per la sua utilità, individuale e sociale. Il comandante Mero, ottimamente coadiuvato dal vice brigadiere Cannavacciuolo, ha illustrato il ruolo e i compiti della Guardia di Finanza e ha portato i giovani discenti a far riflettere su quei luoghi comuni, presenti in alcuni contesti socio-culturali, che proiettano un’immagine distorta del valore della «sicurezza economico-finanziaria» e della missione del Corpo.

La risposta dei ragazzi è stata estremamente positiva, sono stati coinvolti continuamente nella discussione e hanno mostrato grande apprezzamento per il ruolo della Guardia di Finanza come garante dell’ordine, dell’onestà e del rispetto delle regole. Le domande poste riguardo alle tematiche svolte e l’interesse espresso per l’attività del Corpo, ma anche sulle prospettive di entrare a farne parte, hanno confermato quanto sia fondamentale la campagna di sensibilizzazione sui valori della legalità economica promossa dalla Guardia di Finanza e diffusa dalla Scuola. Sono già in programma altri incontri nelle scuole del territorio cavese.

 

Diplomata al liceo classico, ha poi continuato gli studi scegliendo la facoltà di Scienze Politiche. Giornalista pubblicista, affascinata da sempre dal mondo della comunicazione, collabora con la rivista Ulisse online sin dalla sua nascita nel 2014, occupandosi principalmente di cronaca politica e cultura. Ideatrice, curatrice e presentatrice di un web magazine per l'emittente web Radio Polo, ha collaborato anche col blog dell'emittente radiofonica. Collabora assiduamente anche con altre testate giornalistiche online. Nel suo carnet di esperienze: addetto stampa per eventi e festival, presentazione di workshop, presentazioni di libri e di serate a tema culturale, moderatrice in incontri politico-culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.